Lavoro

Quando può scattare il licenziamento per scarso rendimento

Il licenziamento è qualcosa che causa sempre una enorme paura: ecco quando può diventare inevitabile a causa dello scarso rendimento.

Sai che si può essere licenziati per scarso rendimento? Ecco quando può succedere (Codiciateco.it)

Il mondo del lavoro sta diventando sempre più difficile e delicato, dal momento che i fattori da tenere in considerazione sono tanti ed è impossibile non provare alcuni sentimenti legati alla paura di perdere i privilegi che uno stipendio garantisce. Il licenziamento è un tema sempre molto delicato, in virtù del fatto che è un qualcosa di molto difficile, spesso, da mandare giù. In particolar modo, ma non solo, per coloro i quali hanno una famiglia da portare avanti . Tale timore può diventare concreto ed inevitabile in determinati casi ed uno di questo è quello dello scarso rendimento.

Come ogni cosa, però, per legge non può bastare un solo giudizio negativo da parte del datore di lavoro per rendere giusto e legittimo questo provvedimento. L’onere della prova, infatti, spetta sempre a chi muove l’accusa, mentre ovviamente la controparte tutela i propri interessi. La Cassazione ha sancito che il licenziamento per giusta causa può esserci anche nel caso, come detto, di scarso rendimento ed ha fornito in tal senso, attraverso una sentenza, anche i confini di questo caso ed i presupposti necessari da questo punto di vista. Andiamo a vedere dunque i dettagli da questo punto di vista e tutto quello che c’è da sapere.

Licenziamento per scarso rendimento: la verità

La Cassazione si pronuncia: è possibile il licenziamento per giusta causa per scarso rendimento: ecco quando (Codiciateco.it)

Al netto di quanto qualcuno può pensare, il licenziamento può avvenire anche per un impegno ed uno zelo mostrati in ambito lavorativo da parte di un lavoratore. In tal senso, sono diversi gli aspetti da tenere in considerazione. Ci ha pensato la Corte di Cassazione, però, a stabilire quando il licenziamento può avvenire in casi analoghi. Innanzitutto la Corte ha chiarito che il mancato raggiungimento di un obiettivo non rappresenta di per sé una violazione del contratto in essere. Il discorso cambia, però, nel momento in cui c’è un atteggiamento negligente e di poco interesse da parte del lavoratore.

In questo caso il licenziamento è considerato giusto e considerato, per l’appunto, giustificato. Lo stesso si applica anche nel caso in cui il lavoratore in questione non mostra un adeguato impegno e non rispetta le aspettative dell’azienda. In questo caso, il riferimento che viene preso in considerazione è quello del rendimento degli altri colleghi o dello stesso lavoratore in un periodo di tempo antecedente. La situazione, poi, peggiora nel momento in cui si opera al fine di farsi licenziare per ottenere la Naspi.

Licenziamento per scarso impegno: molto dipende dal ruolo

Chiaramente il discorso poi cambia da caso a caso. Ed il ruolo che si ricopre in azienda è centrale da questo punto di vista. Anche un certo numero di assenze, infatti, può essere giudicato come un sintomo di una potenziale incompatibilità rispetto a quelle che sono le responsabilità del ruolo.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago