Quando arriverà l’assegno unico sul Reddito di cittadinanza: la data che tutti stanno aspettando è finalmente arrivata.
Il 2024 è un anno sicuramente particolare per quanto riguarda l’erogazione di benefici posti a tutela dei cittadini. Somme elargite periodicamente affinché questi possano provvedere alle loro spese. Certo, sono sussidi che non vengono dati bonariamente a chiunque ma solo a chi dimostra veramente di vertere in determinate condizioni precarie nella vita.
Gli interventi principali sono l’assegno unico e quello di inclusione, quest’ultimo peraltro viene erogato a chi si trova in condizioni economiche disagiate ma ottiene il beneficio con la promessa di regolare periodicamente la propria posizione a fini occupazionali. Per quanto riguarda invece l’assegno unico viene da chiedersi: quando saranno elargite le prossime somme? Ecco tutto quello che c’è da sapere per non farsi trovare impreparati.
Per quanto concerne l’assegno unico è opportuno ed importante capire quali saranno le prossime date di pagamento a febbraio del 2024. Un modo anche per valutare come cambiano le tempistiche per gli ex percettori del reddito di cittadinanza e quali sono i nuovi importi ufficiali per il 2024. Dunque, il pagamento dell’assegno unico di febbraio 2024 arriverà il 16, il 19 ed il 20 febbraio per chi non ha avuto variazioni di importo o nel nucleo familiare.
Mentre gli altri beneficiari verranno pagati il 21 e il 29 febbraio. L’assegno unico sul reddito di cittadinanza sarà pagato fra il 28 e il 29 febbraio 2024 sulla vecchia carta del reddito di cittadinanza. Questo vale per chi non ha ancora fatto domanda nuova dell’assegno unico. Tuttavia bisogna prestare attenzione perché da marzo 2024 è necessario fare la domanda per ricevere ancora il pagamento dell’assegno unico, non verrà più erogato sulla carta del reddito di cittadinanza.
Quindi ricapitolando: l’assegno unico di febbraio viene versato il 16-19-20 febbraio per chi non ha subito variazione di nessun tipo, dopo il 20 febbraio per chi li ha subiti, quindi che variazioni che riguardano l’importo o il nucleo familiare. L’assegno unico gennaio per chi riceve il reddito di cittadinanza lo avrà fra il 28 e il 29 febbraio. Infine sugli arretrati dell’assegno unico non ci sono date specifiche di pagamento previste dall’INPS, quindi lo si vedrà in corso d’opera.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…