Economia

Quali sono le caratteristiche delle carte di credito, di debito, prepagate

Prepagate, di credito, di debito quali sono da preferire soprattutto quando si è in viaggio. Una breve panoramica per scegliere al meglio.

Carte elettroniche di pagamento (codiciateco.it)

Sono praticamente nelle tasche di tutti e il loro uso, al posto del denaro contante, sta crescendo sempre più, diventando quasi obbligatorie quando vi è la necessità di tracciare i pagamenti. Si parla delle carte di pagamento elettronico cioè delle carte di credito, di debito, prepagate.

Ma quali sono le caratteristiche di questi strumenti di pagamento? Gli elementi da considerare per scegliere con accortezza sono diversi dal costo delle commissioni alla sicurezza contro utilizzi fraudolenti, dai costi di emissione alla possibilità di uso all’estero, in viaggio. Prima di fare una breve panoramica occorre considerare che la valutazione va fatta a partire dalle proprie esigenze e disponibilità.

Quale tipologia di carta scegliere

Caratteristiche delle tipologie di carte elettroniche di pagamento (codiciateco.it)

Partiamo dall’uso più comune di queste carte in questo periodo, quello effettuato in viaggio per pagare alloggi, ristoranti, per prelievi, per i carburanti in Italia come all’estero. Durante uno spostamento la convenienza della carta dipende molto dall’uso, per esempio per il  noleggio di una vettura le più richieste sono le carte di credito. Questo perché la banca che in qualche modo fa da garante al saldo completo del noleggio.

Invece per i prelievi in contanti da sportello automatico sono preferibili le carte di debito perché le commissioni applicate sono inferiori sia all’interno dell’area SEPA che all’esterno (SEPA è l’area unica di pagamenti in euro). Infine le carte prepagate possono essere più sicure perché in caso di furto o utilizzo fraudolento le perdite sono limitate alle somme caricate.

Vediamo qualche elemento delle tre tipologie. Iniziamo con le prepagate la cui caratteristica principale è di non aver bisogno dell’apertura di un conto corrente, anche se alcune hanno la possibilità di associare un IBAN. In genere, sono ricaricabili e le spese effettuate sono detratte dal fondo iniziale. Come detto le prepagate sono quelle più utilizzate durante i viaggi sia in Italia che all’estero.

La carte di credito sono di solito legate a un conto corrente, con un limite di spesa massimo fissato a cadenza mensile. Le somme usate sono addebitate sul conto corrente associato alla carta in genere dopo un periodo di trenta giorni. È la banca o la finanziaria che rilasciano la carta a fornire il denaro per le spese. Questo significa avere del credito, ma anche spendere troppo con difficoltà a ripagare il debito. Vanno poi considerate le commissioni e il canone annuo che possono risultare elevate.

Infine la carta di debito (o bancomat). Anche questa prevede un conto associato con quella di credito, ma la spese sono addebitate immediatamente sul conto. Quindi se le spese superano le disponibilità, la transazione è bloccata. Anche in questo caso sono da considerare le commissioni che in genere non esistono per operazioni effettuate con l’istituto che emette la carta. Mentre in altri casi sono previste, così come il canone annuo.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago