News

Quali sono i reati che compaiono nel casellario giudiziale

Sapete cos’è il casellario giudiziale? Quali sono i reati che vi compaiono all’interno? E’ ora di fare chiarezza sul punto, passo dopo passo per avere un’infarinatura generale. 

Casellario Giudiziale caratteristiche (Codiciateco.it)

Il casellario giudiziale è un documento nel quale sono riportati i provvedimenti giudiziari amministrativi, civili e penali di un determinato soggetto. Di recente il Ministero della Giustizia ha specificato indicando pedissequamente le nozioni che appaiono all’interno del casellario. Ci si può trovare scritto chiaramente i provvedimenti in materia penale, civile, amministrativa. I provvedimenti definitivi di condanna, i provvedimenti dell’esecuzione penale, l’imposizione fiscale.

E ancora l’interdizione, l’inabilitazione, l’amministrazione di sostegno ma anche i provvedimenti relativi ai fallimenti. Spesso questo documento è richiesto dai datori di lavori nel momento che precede l’assunzione. In alcuni casi in base al tipo di lavoro che si svolge, ne viene richiesto periodicamente perché consente al datore di lavoro di avere tutte le informazioni necessarie che riguardano il rapporto tra il dipendente e la Giustizia, in particolar modo in ambito penale.

I reati che compaiono nel casellario giudiziale, sono questi

Reati casellario giudiziale (Codiciateco.it)

Il decreto del Presidente della Repubblica del 2002 contiene l’elenco preciso di tutti i provvedimenti che si possono trovare nel casellario giudiziale. E l’elenco altresì delle iscrizioni invece che non vi saranno nel certificato. Ad esempio non appariranno in questo documento le condanne per le quali è stato ordinato il beneficio della non menzione oppure le condanne per le quali  è stata applicata in modo definitivo l’amnistia.

D’altra parte invece nel certificato del casellario giudiziale vi saranno tutti i principali provvedimenti in maniera penale quindi si troveranno come già accennato sopra le sentenze di condanna definitive ed i provvedimenti definitivi concernenti le pene. I provvedimenti che riguardano le pene accessorie, i provvedimenti definitivi che hanno prosciolto l’imputato oppure emanato sentenza di non luogo a procedere per difetto di imputabilità o ancora che hanno predisposto una misura di sicurezza sempre a carico dell’imputato.

Saranno altresì presenti i provvedimenti definitivi di condanna, le sanzioni sostitutive. Figurano anche i provvedimenti del pubblico ministero, quelli di conversione delle pene pecuniarie, i provvedimenti definitivi sulle misure di prevenzione della sorveglianza speciale semplice con divieto o obbligo di soggiorno. Infine i provvedimenti giudiziari relativi alla riabilitazione.

I provvedimenti civili

 Si possono trovare anche alcuni provvedimenti civili quali la sentenza di interdizione, di inabilitazione nonché i decreti che costituiscono, modificano, revocano l’amministratore di sostegno. Ed i provvedimenti che riguardano invece l’espulsione a titolo di sanzione sostitutiva o alternativa alle detenzioni domiciliari.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago