Economia

Quali polizze vite devono rientrare nel conto ISEE

Sapevate che anche le assicurazioni vanno inserite all’interno dell’isee? Andiamo a scoprire più nel dettaglio perchè bisogna indicare anche le polizze.

Polizze, nell’isee vanno inserite?(Codiciateco.it)

Uno degli strumenti più importanti per valutare la capacità economica delle famiglie è sicuramente l’isee. Proprio per questo motivo è indispensabile per richiedere tutte quelle agevolazioni fiscali oppure accedere a dei bonus per sgravare di alcune spese la propria famiglia. La compilazione e la richiesta dell’isee deve far essere fatta valutando ogni aspetto particolare della famiglia e, in particolar modo, anche situazioni che a primo impatto potrebbero essere giudicate ininfluenti.

Ad esempio, secondo il decreto 159 del 2013, per evitare incongruenze e problemi fiscali in seguito, devono essere segnalate per la produzione dell’isee anche tutte quelle polizze che determinano un valore di riscatto. Un esempio tangibile è la polizza vita. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio di cosa stiamo parlando e come va indicata la presenza di una polizza assicurativa.

Polizza sull’isee: perchè va indicata

Polizze e isee(Codiciateco.it)

Chi ha stipulato la polizza vita deve assolutamente indicarla quando va a produrre l’isee, in modo da evitare dei problemi fiscali qualora vi siano degli accertamenti. Infatti le polizze vita vanno sicuramente ad influire nel patrimonio familiare e, per questo , devono essere tenute in conto quando si richiedono delle agevolazioni a livello statale.

Chi ha dubbi su come indicare nell’isee queste polizze vita è bene che si rivolga a dei centri di assistenza fiscale, presenti su tutto il territorio nazionale, oppure ne parli col proprio commercialista di fiducia. L’omissione oppure il non corretto utilizzo della polizza fiscale all’interno dell’isee può portare notevoli problemi qualora si sia beneficiato di agevolazioni fiscali attraverso un isee errato.

Altri dettagli

Infatti si possono arrivare ad avere delle multe pecuniari per attività che può essere intesa come fraudolenta fino alla restituzione delle somme ottenute per un isee completamente sbagliato (in quanto tutti i bonus ottenuti si sono basati su una dichiarazione errata e, quindi, su un bisogno familiare non corrispondente al vero).

Infatti le polizze vita, come anche i fondi di pensione, rappresentano una strategia che molte famiglie stanno mettendo in atto per crearsi un futuro tranquillo in una condizione ancora incerta. Proprio per questo motivo vanno a incidere in maniera pragmatica anche sul reale patrimonio familiare.

Ilenia Pesce

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago