Categories: News

Quali pensionati devono presentare Modello RED: rischiano l’assegno

Il Modello RED è un documento che alcuni pensionati devono necessariamente presentare, vediamo chi ha l’obbligo secondo la legge.

Modello RED: chi deve presentarlo? Pensionati e non solo, tutte le info utili – CodiceAteco.it

La presentazione del Modello RED è un passaggio importantissimo per i pensionati che beneficiano di determinate prestazioni economiche legate al proprio reddito e, eventualmente, a quello del coniuge e dei figli. In pratica si tratta di una documenta che attesta quali sono i redditi percepiti in un anno e permette all’INPS di avere un quadro chiaro e aggiornato in merito. Solo tramite la presentazione di questo documento ci si può assicurare l’accesso a una serie di benefici quali integrazioni al trattamento minimo, maggiorazioni sociali sulla pensione, assegni di invalidità, e altri importanti sostegni economici.

Modello RED chi deve presentarlo e quando va fatto: una guida chiara e semplice per i pensionati

Screenshot dal sito dell’INPS della pagina della procedura telematica del Modello RED – CodiceAteco.it

La necessità di presentare il Modello RED si estende a diverse categorie di persone. Quindi non solo i pensionati, vediamo subito di chi si tratta:

  • Persone che percepiscono redditi specifici che richiedono una dichiarazione previdenziale distinta rispetto a quella fiscale. Tra questi possiamo trovare: pensioni estere, redditi da collaborazione coordinata e continuativa, redditi da lavoro autonomo o occasionale e gettoni di presenza.
  • Persone che effettuano la dichiarazione dei redditi e contemporaneamente percepiscono redditi non soggetti a dichiarazione tramite il Modello 730 o REDDITI. Questo include, ad esempio, redditi da lavoro all’estero, interessi su conti bancari o postali, guadagni da BOT, CCT, altri titoli di Stato, o proventi da investimenti che sono stati soggetti a ritenuta d’acconto.
  • Individui esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate, ma che dispongono di redditi aggiuntivi oltre a quelli pensionistici. Tra questi, si possono includere redditi derivanti da immobili o capitali.
  • Persone con redditi esclusivamente pensionistici, nel caso in cui vi sia stata una variazione della situazione reddituale rispetto all’anno precedente. Questo permette di aggiornare la propria posizione in modo accurato e tempestivo.

Se si rientra tra le categorie di persone che abbiamo appena visto, allora bisogna produrre il Modello RED. L’INPS stabilisce annualmente la scadenza per la presentazione del Modello RED, che generalmente cade il 31 marzo del secondo anno successivo a quello di riferimento dei redditi. Per esempio, per i redditi del 2022, la scadenza per la presentazione del Modello RED 2023 è fissata al 31 marzo 2024.

Per la compilazione del Modello RED, è possibile rivolgersi a CAF o patronati. Gli addetti verificheranno se siete tenuti alla presentazione e procederanno con l’invio telematico all’INPS, semplificando così l’intero processo. Per la compilazione, vanno presentati alcuni documenti fondamentali, tra cui un documento di identità, la tessera sanitaria del dichiarante (e del coniuge, se necessario), eventuali deleghe e documenti d’identità del delegato, il Modello CU per redditi da lavoro dipendente, il Modello 730 o REDDITI, certificazioni di pensioni estere, documentazione su interessi bancari, postali o su titoli di Stato, e altri redditi esenti. Nel caso in cui l’INPS richieda informazioni sui redditi di coniuge e familiari, sarà necessario presentare la documentazione anche per loro.

Aurora De Santis

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago