Economia

Quali disabili non dovranno pagare il bollo auto 2024

In vista del bollo auto 2024, ci sono alcune categorie che hanno l’esenzione dal pagamento di questa imposta: ecco chi ne ha diritto.

Bollo auto 2024, ecco quali categorie di disabili hanno l’esenzione: tutto quello che c’è da sapere (Codiciateco.it)

I costi della vita, allo stato attuale delle cose, sono tali per cui sempre più famiglie si trovano a galleggiare poco sopra o poco sotto la linea della soglia di povertà. Si tratta di una situazione che dà l’impressione che sta precipitando sempre di più. Da un lato, infatti, i costi aumentano a causa dei rincari relativi tanto alle materie prime quanto ai carburanti, dall’altro gli stipendi sono fermi ormai da tantissimo tempo. Ed anzi nel privato addirittura sono in calo, con l’Italia che è l’unico Paese della Comunità Europea a registrare una tendenza di questa natura.

In un contesto come quello dipinto fino a questo momento, va da sé che ogni spesa da affrontare può essere insostenibile o quasi. O comunque può mettere seriamente a rischio la tenuta economica di un nucleo familiare. Tra le spese che ogni anno dobbiamo mettere in conto non si può non annoverare anche il bollo auto, vale a dire l’imposta che si deve versare per l’iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico, vale a dire il cosiddetto PRA. Come è noto, però, alcune categorie potranno usufruire dell’esenzione dal pagamento. Andiamo a vedere quali profili con disabilità possono usufruirne e ne hanno diritto.

Disabilità e bollo auto 2024: chi ha diritto all’esenzione dal pagamento

Bollo auto 2024, ecco le categorie che hanno diritto all’esenzione (Codiciateco.it)

Come è anche normale che sia, non basta, per così dire, avere una disabilità riconosciuta per poter avere in maniera automatica l’esenzione dal pagamento. Si tratta di un privilegio, per così dire, che viene riconosciuto solo ad alcune categorie ben precise. La prima cosa da dire è che si tratta di una esenzione che viene applicata per una sola auto. Inoltre, ci sono anche dei limiti di cilindrata da tenere in considerazione, dal momento che vale per auto fino a 2 litri per i motori a benzina e 2,8 litri per i diesel.

Coloro che hanno diritto a questa esenzione sono i sordi ed i non vedenti, i portatori di handicap psichico o mentale a cui viene riconosciuta l’indennità di accompagnamento, i disabili che abbiano una grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni e, per concludere, i disabili con ridotte o impedite capacità motorie. In tal senso, è giusto tenere in considerazione i cambiamenti legati alla Legge 104 degli ultimi tempi.

Esenzione bollo auto: e chi ha invalidi a carico?

Lo stesso discorso si applica anche a coloro i quali hanno una persona con invalidità (tra quelle prima indicate) fiscalmente a carico hanno diritto all’esenzione del bollo auto. Per questo motivo, però, tale misura si applica solo ed esclusivamente ad un veicolo, quello che serve per l’appunto per dare supporto alla persona invalida.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago