Diventare postini di Poste Italiane è una prospettiva attraente per molti giovani: ebbene, vediamo quali sono i requisiti da dover soddisfare, in primis il voto dell’esame di Stato.
Poste Italiane negli anni ha scelto di abbattere molte barriere restrittive in quanto ai requisiti d’assunzione dei portalettere. Molti giovani sono sempre stati attratti da questa professione dinamica: consente di entrare all’interno di una delle più grandi aziende italiane e, al contempo, di vivere il lavoro senza noia e staticità, ponendosi a contatto con la propria città nella maniera più assoluta.
Dopo il diploma, ogni anno, Poste riceve diverse candidature spontanee per la posizione di postino. Allo stesso tempo, l’Ente responsabile dei servizi postali, bancari, finanziari e di telecomunicazione, rinnova spesso le proposte d’assunzione in tutto il territorio nazionale. Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti e, in particolar modo, quale voto minimo è richiesto per essere presi in considerazione.
Proprio di recente, Poste Italiane ha cambiato le procedure di assunzione. Questa mossa ha di gran lunga agevolato tantissimi candidati, poiché i nuovi requisiti stabiliti dall’Ente rendono più facili le selezioni. Se per gli anni passati il vincolo del voto medio è stato piuttosto rigido, 70/100 per il diploma e 102/110 per la laurea, oggi le cose si fanno più morbide e tolleranti.
Dal 2024, l’azienda ha annunciato l’abolizione del voto medio per l’assunzione come portalettere. Si tratta di una barriera abbattuta che non influisce più come criterio di selezione e scrematura dei candidati. Gli aspiranti postini possono dunque tirare un sospiro di sollievo: anche con una votazione d’uscita dalle scuole medie superiori piuttosto bassa, hanno la possibilità di entrare a far carriera nel mondo di Poste Italiane. Ricordiamo anche che non è richiesta alcuna esperienza pregressa. Resta, ovviamente, obbligatorio rispettare il requisito del possedimento della patente di guida in corso di validità che consenta la guida dei mezzi aziendali. Per la provincia di Bolzano, il documento deve essere bilingue italo-tedesco. Sul sito ufficiale dell’ente è possibile prendere visione di tutta la lista delle posizioni aperte. Vedi anche quanto guadagna in media un postino.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…