Categories: News

Quale percentuale serve per avere la disability card e quanto dura

Disability card, tutte le informazioni su come ottenerla, scopri quale percentuale serve e quanto dura.

Disability card- (codiciateco.it)

La disability card è un documento che viene riconosciuto agli invalidi civili, attraverso la card sarà possibile accedere a diversi sconti e agevolazioni. La carta Europea della disabilità, è un documento d’identità a tutti gli effetti, riconosciuto agli invalidi civili. A tutti coloro dunque che a causa di un deficit fisico, psichico, intellettivo o per una menomazione della vista o dell’udito, hanno perduto alcune delle capacità lavorative. Ottenendo il documento il soggetto interessato sarà in grado di attestare la propria condizione di invalidità, senza dover mostrare verbali e documentazione medica cartacea. In questo modo verranno tagliati diversi tempi, ad esempio per accedere ai servizi nel settore pubblico e privato. Sono previste inoltre anche tariffe agevolate o gratuite. In questo modo il disabile potrà beneficiare dei diritti che gli spettano e avrà delle agevolazioni nella vita quotidiana.

Disability card, come funziona

Disabilty card, come funziona- (codiciateco.it)

Per ottenere la card, sarà necessario procedere con una richiesta che può essere effettuata online da parte del cittadino stesso, una volta effettuata la domanda, se sarà accolta, il documento sarà inviato a casa con una spedizione. Per ottenere la card ed effettuare la domanda, sarà necessario essere in possesso di determinati requisiti, la percentuale di invalidità accertata infatti, dovrà essere compresa tra il 67 e il 100%. Sulla card sarà presente un QR code che conterrà i dati personali del soggetto disabile compresi quelli che riguardano la disabilità, non sarà dunque più necessario portare con sé il verbale Inps. All’interno del documento sarà presente anche una foto, e di conseguenza la disability card può essere utilizzata anche come documento d’identità a tutti gli effetti. Su di essa infatti saranno riportati diversi dati, tra cui il nome, il cognome, la data di nascita, il numero del documento, la data di scadenza. Ci saranno le indicazioni riguardo l’accompagnatore del soggetto, se ne dovessi avere uno. Il QR code conterrà le informazioni sulle condizioni di disabilità, infine sarà presente una foto del titolare. Chi possiede la card potrà avere accesso gratuito o ridotto, al trasporto pubblico, agli eventi e potrà accedere a luoghi culturali, le agevolazioni non riguardano solo il territorio italiano ma anche altri paesi Europei.

Disabilita e-card come potrai utilizzarla

A poter richiedere la card, saranno i seguenti soggetti, invalidi civili minorenni, invalidi civili maggiorenni con con invalidità pari o superiore al 67%. Cittadini con indennità di accompagno, con handicap grave riferiti alla legge 104, soggetti ciechi, sordi, invalidi e inabili secondo la legge 222. Invalidi sul lavoro con una percentuale pari o superiore del 35%. La card può essere ottenuta anche dagli invalidi sul lavoro con diritto all’assegno per l’assistenza personale continuativa, dai soggetti non autosufficienti e dai cittadini c cui è riconosciuto il trattamento di privilegio ordinario di guerra. Per presentare la domanda, sarà sufficiente connettersi al sito dell’Inps con le proprie credenziali. La card avrà una durata massima di 10 anni. Con la card si avrà un accesso semplificato ai servizi e si potranno ottenere agevolazioni di vario tipo, si potrà entrare gratuitamente o a prezzo ridotto nei musei e luoghi di cultura.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago