Paypal senza carta, le modalità di utilizzo di questo utile servizio da sfruttare anche senza una corta di credito o debito connessa.
Paypal è uno strumento di pagamento ormai diffuso in tutto il mondo per una serie innumerevole di beni e servizi. La sua larghissima diffusione è dovuto alla semplicità di utilizzo, all’immediatezza delle procedure di attivazione, alla sicurezza che Paypal garantisce alle transazioni di denaro, alle possibilità che offre.
Ma naturalmente, per quanto semplice, il suo funzionamento prevede alcuni passaggi da rispettare. Innanzitutto bisogna sapere che per procedere con i pagamenti dei fornitori il servizio o il bene desiderato occorre possedere una carta di debito o credito associata a Paypal che consente la transazione. Ma se non si possiede una carta o si preferisce non associarla ci sono delle modalità alternative da seguire.
Il primo sistema è usare il saldo Paypal. Questo si forma quando si riceve un pagamento. La cifra ricevuta può essere girata su un conto corrente oppure riusata per pagare acquisti online. Questa procedura è semplice: si seleziona saldo Paypal come mezzo di pagamento, ci si connette tramite login con le proprie credenziali e si conferma il pagamento.
Questo sistema è inserito di default come modalità di pagamento per gli acquisti online, se non lo fosse occorre seguire questo percorso. Sulla pagina web Paypal, si entra nella scheda Wallet, si fa nell’area saldo Paypal e si imposta come preferito. Altra sistema per trasferire denaro è sfruttare il conto corrente associato a Paypal. Si collega il proprio conto corrente all’account Paypal e si accetta l’addebito diretto sul conto.
Per far questo sulla scheda Wallet si sceglie l’area apposita e si preme il pulsante accetto. Per pagare si entra nella propria area riservata della pagina web fdi Payapal, se necessario si inserisce il codice di conferma ricevuto via sms e s preme continua su web. Sulla scheda Invia e richiedi, si preme su Invia, oppure sulla casella di testo che compare si digita nome e cognome della persona, il nome utente su Paypal, l’indirizzo mail o il numero di cellulare della persona a cui spedire il denaro.
Si digita l’importo e la causale del trasferimento di denaro, infine si sceglie tra Per beni e servizi per un pagamento, oppure Per amici e familiare per una transazione tra privati. Si preme il tasto Continua, si seleziona il metodo di pagamento e conferma l’operazione. Per gli acquisti online si può usare direttamente il conto corrente collegato all’account. Si tratta di una transazione molto sicura perché il venditore non vede i dati dell’account. Basta seleziona il conto corrente come metodo di pagamento preferito.
Altro modo molto rapido per pagare con Paypal senza carta è fare acquisti nei negozi fisici che accettano questa formula. Basta inquadrare il Qr Code al momento di pagare in negozio. Con l’applicazione di Paypal si va sulla scheda Wallet e poi sul tasto Scansiona. Si preme OK e Consenti. Si digita l’importo, dopo avere scansionato il Qr Code e si preme Invia.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…