Lavoro

Puoi richiedere questa somma extra al tuo capo: dovrai solo comunicargli il codice fiscale

Alcuni dipendenti e lavoratori potranno ottenere dal proprio datore di lavoro una somma di denaro extra: ecco perché e di che si tratta.

C’è la possibilità di ottenere un extra sullo stipendio: basta il codice fiscale per ottenerla (Codiciateco.it)

La situazione nel mondo del lavoro ed in generale nell’economia italiana è tra le più delicate in senso assoluto, soprattutto per quel che riguarda tanto l’aspetto legato alla sicurezza quanto per la retribuzione. Gli stipendi infatti in Italia non crescono ed il tutto è estremamente stantio per quel che riguarda il mondo del pubblico. Nel privato, poi, addirittura si registra un calo negli stipendi, ed in tal senso siamo una eccezione nella Comunità Europea. Con il caro prezzi che sta attraversando ogni ambito della nostra economica per il rincaro delle materie prime e dei carburanti, il potere di acquisto sta calando sempre di più.

In un contesto del genere, degli aiuti da parte dell’autorità pubblica diventano del tutto indispensabili per molte famiglie per andar avanti. In tal senso, c’è una proposta importante che arriva direttamente dallo Stato e che può permettere a molti dipendenti di tirare un importante sospiro di sollievo dal punto di vista economico. C’è la possibilità di chiedere al proprio capo e di ottenere una cifra extra rispetto a quella base proposta da contratto in una maniera davvero molto semplice. Basta, infatti, semplicemente il proprio codice fiscale. Vediamo ora nel dettaglio di che cosa si tratta.

Somma extra rispetto allo stipendio: ecco come ottenerla

I dipendenti possono avere a determinate condizioni una cifra extra sullo stipendio facendone domanda al capo: ecco come (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire è che si tratta di un beneficio che non è riservata a tutti ma solo ad alcune categorie di dipendenti. O, per meglio dire, a quei lavoratori che operano nel privato e che abbiano almeno un figlio a carico. Ne potranno usufruire anche i lavoratori con contratto CO.CO.CO, i lavoratori autonomi occasionali, amministratori ed anche tirocinanti. Ne sono esclusi, inoltre, tutti i lavoratori che operano nel pubblico.

La cifra in questione viene riconosciuta pienamente a chiunque ne abbia diritto, tanto se si ha un solo figlio quanto se se ne hanno di più. Inoltre, bada bene dal momento che questo bonus sarà erogato sotto forma di somme o anche di rimborsi connessi allo stipendio. Ricorda che si definiscono figli a carico coloro che non percepiscono un reddito superiore a 2.840,51 euro. A proposito di bonus pubblici, è recente poi la notizia dei fitti controlli e delle lettere da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Bonus 2000 euro per figli a carico: come ottenerlo

Se si hanno tutti i requisiti per ottenerlo, il lavoratore dovrà semplicemente farne domanda al datore di lavoro presentando il codice fiscale del figlio o dei figli a carico. Nel caso in cui tale bonus dovesse essere erogato per le spese d’affitto, il datore di lavoro dovrà anche acquisire la documentazione relativa al fitto et similia.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago