Economia

Puoi richiedere 400 euro subito: li troverai sul conto solo a due condizioni

Puoi richiedere 400 euro subito, no non dovrai fare altro che seguire i nostri consigli e vedere se fai parte di due categorie precise: li troverai sul conto solo a due condizioni

400€ sul conto a due condizioni (codiciateco.it)

L’estate si sta avvicinando e questo vuol dire soltanto una cosa: vacanze. O meglio, forse dovremmo fare una piccola precisazione, l’estate significa vacanze, ma significa anche che non è detto che ce le possiamo permettere. Per molte persone, estate vuol dire vedere amici partire, fare i viaggi da sogno e pensare di non potersele permettere, perché coi soldi che si guadagnano al mese, o si fa la spesa per portare il piatto in tavola e si pagano le bollette, o appunto vengono spesi per fare una di queste vacanze che certamente, pur essendo magari economiche, non sono alla portata di tutti. In questi casi, avremmo bisogno solamente di una cosa: un bonus potrebbe fare davvero al caso nostro.

Nonostante lo Stato non ci agevoli poi così tanto a vivere una vita agiata, di tanto in tanto spuntano fuori degli aiuti che potrebbero non fare male, anzi. Qualche centinaia di euro in più sul proprio conto in banca, proprio in vista di una estate calda e afosa che sta per cominciare, potrebbe essere proprio quello di cui abbiamo bisogno per arrivare a settembre decisamente più carichi e preparati.

Bonus di 400 euro a due condizioni: come fare per richiederli

Bonus di 400 euro a due condizioni – codiciateco.it

A chi riceve una pensione, un’indennità per invalidità civile oppure l’Assegno sociale, viene erogato un bonus che nel migliore dei casi può arrivare addirittura a sfiorare i 400 euro al mese, tralasciando la tredicesima. L’obiettivo di chi ha ideato questo bonus è fare in modo che l’importo del trattamento erogato arrivi perlomeno a 735 euro mensili. A stabilirlo è l’articolo 38 della legge 448/2001, dove viene trattato l’argomento del incremento al milione: all’epoca, infatti, questa maggiorazione sociale venne erogata per fare in modo che gli importi minimi di pensione, trattamenti per le persone invalidi e Assegno sociale arrivassero a toccare almeno i cinquecentomila euro.

Da quel momento in poi è stata rinnovata ogni anno, ma di tanto in tanto viene modificato il valore di riferimento che è calcolato dal momento in cui si tiene in considerazione il trattamento minimo di pensione. Se ci riferiamo ai valori aggiornati del 2024, vediamo che grazie all’incremento al milione si può arrivare a 5.200 euro all’anno, ma alla condizione che possa soddisfare dei requisiti economici e anagrafici.

Bonus e incremento al milione: tutto quello che devi sapere su come ottenerli

Antonella Panza

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago