Poste Italiane permette di ricaricare la carta PostePay anche “senza soldi”: ma che cosa vuol dire di preciso? Ecco le informazioni in merito.
PostePay S.p.A. è un’azienda italiana del gruppo Poste Italiane che commercializza un’omonima serie di carte prepagate. La carta permette di effettuare pagamenti online e nei negozi, sia in Italia che all’estero, utilizzando il proprio smartphone. Poste Italiane permette agli utenti di ricaricare, senza spendere ulteriori soldi, la carta PostePay Connect. Ma in che modo ciò è possibile?
Esistono otto differenti carte PostePay. Mentre alcune di queste come la PostePay Evolution o la PostePay Puntolis richiedono dei costi di attivazione, altre sono completamente gratuite. Tra le carte gratuite vi è la Postepay Digital.
Sul portale online delle Poste Italiane, o negli uffici presenti in ogni regione di Italia, è possibile effettuare numerose operazioni. Poste.it permette infatti agli utenti di usufruire di una serie di servizi. Tramite Poste Italiane è possibile aprire un prestito bancoposta, richiedere l’identità digitale (o SPID), effettuare i pagamenti, richiedere una carta prepagata PostePay. Tra le diverse PostePay ve ne è anche una totalmente gratuita.
Poste Italiane mette a disposizione la Carta Postepay Evolution, in un’unica offerta con la SIM PosteMobile. Il canone annuo è di 15 euro e comprende 200 Giga, minuti e SMS illimitati. La Postepay Connect è una carta prepagata Postepay Evolution e SIM PosteMobile con 200 GIGA. Il rinnovo del canone della SIM viene addebitato automaticamente sulla Carta prepagata Postepay Evolution. Per i giga non consumati è possibile ottenere uno sconto in cashback fino a 4€ al mese accreditato sulla Carta ricaricabile Postepay Evolution. 5 Giga extra possono essere acquistati in app a solo un euro con addebito sulla Carta Postepay Evolution.
La Carta prepagata è attiva sul circuito e permette di fare acquisti in oltre quarantaquattro milioni di negozi in tutto il mondo, nonché di prelevare gratuitamente presso tutti gli sportelli automatici ATM Postamat. Oltre ad abilitare il servizio Apple Pay e Google Pay per pagare con i dispositivi iOS o Android, è possibile trasferire denaro fra Carte ricaricabili Postepay, gratis per importi fino a 25 euro. I Giga residui, l’eventuale cashback accreditato e la data di rinnovo del piano e credito residuo della SIM, che permetteranno di ricaricare la carta sono visibili dalla app.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…