Economia

Puoi non pagare l’affitto: dipende tutto da un solo foglio. Proprietari controllate sempre!

Ci sono dei casi in cui un inquilino può non pagare l’affitto. Talvolta è sufficiente un solo foglio e non si sborsa un euro. Proprio per questo i proprietari degli immobili farebbero fare a tenere gli occhi aperti. 

Con questo foglio smetti di pagare l’affitto (Codiciateco.it)

Basta possedere un solo foglio e l’inquilino può smettere di versare i soldi dell’affitto, abitando gratis nell’alloggio di qualcun altro. Proprio perché esistono questi escamotage, il proprietario che stipula il contratto di locazione deve tenere gli occhi aperti per evitare di rimanere fregato.

Tutti sanno che la procedura d’affitto o vendita di un immobile deve comportare anche una serie di obblighi burocratici da parte di entrambe le parti. Tra le procedure obbligatorie, vi è quella della documentazione necessaria che attesti la conformità dell’appartamento sulla base delle norme in vigore. Entrando più nel dettaglio, un documento in particolare non può mancare mai: l’inquilino potrebbe sfruttare la sua assenza per smettere di pagare il canone di locazione. E’ una mossa consentita dalla legge e il proprietario non può far nulla.

Occhio a questo documento: l’inquilino smette di pagare

Occhio a questo documento o l’inquilino può non pagare l’affitto (Codiciateco.it)

Il proprietario dell’immobile deve essere sempre attento a possedere tutta la documentazione essenziale al fine di evitare conseguenze legali. Un locatario potrebbe impugnare il coltello dalla parte del manico per non pagare al locatore quanto gli spetta. Ad esempio, l’inquilino potrebbe agire a proprio favore in caso di mancanza del certificato di agibilità, conosciuto anche come Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA). Tale documento viene rilasciato dal Comune e attesta che l’immobile rispetta gli standard di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico. Si tratta di un documento obbligatorio tanto per la compravendita quanto per l’affitto dell’appartamento.

In caso di trattative di vendita, l’assenza di questo documento permetterebbe all’acquirente di richiedere la risoluzione del contratto, nonché il risarcimento dei danni subiti. In quanto all’affitto, invece, non appare illegale procedere con la stipula del contratto in mancanza della SCA. Tuttavia, se il locatore non informa l’inquilino, quest’ultimo potrebbe mettere in discussione il contratto ed interrompere il pagamento del canone. Può altresì abbandonare l’appartamento senza necessariamente dover fornire un preavviso. Vedi anche questo trucco legale per non pagare l’affitto. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago