Economia

Puoi liberarti dei debiti con il fisco in base a quanto puoi effettivamente pagare: come procedere

C’è una procedura che permette di condonare parte dei propri debiti e pagare in base alle proprie possibilità. Scopriamola.

Esiste una procedura che permette di pagare i debiti in base alle proprie possibilità (CodiciAteco.it)

Contrarre debiti è purtroppo di questi tempi diventato la normalità. La crisi economica e il successivo aumento dell’inflazione e del costo della vita hanno messo in crisi molti italiani; stare dietro a tutte le spese indispensabili, dal mutuo alla spesa alimentare passando per le bollette, è diventato sempre più complicato se non in alcuni casi impossibile.

La conseguenza è stata che in molti hanno cominciato ad indebitarsi per riuscire a pagare tutto, il punto però è che fare un debito per pagarne altri porta ad altro indebitamento; un circolo vizioso senza fine che mette in ginocchio nella maggior parte delle volte. Quello che non tutti i cittadini contribuenti sanno è che esiste una particolare procedura che permette di condonare parte dei propri debiti, permettendo loro pagare in base alle proprie possibilità.

Si tratta, in effetti, della procedura dell’esdebitazione, è disciplinata dall’art. 14-terdecies della Legge 3/2012, e prevede proprio la cancellazione dei debiti in casi specifici.

Cos’è la procedura di esdebitazione e chi può richiederla

Come funziona la procedura di esdebitazione e chi può accedervi (CodiciAteco.it)

La procedura di esdebitazione è essenzialmente un accordo tra il debitore e il suo creditore, in cui quest’ultimo accetta di ottenere solo una parte del credito vantata e calcolata in base alle possibilità di pagamento del debitore. La restante parte del debito viene così cancellata.

Questa procedura è molto utilizzata da aziende ed imprenditori, ma possono accedervi anche privati cittadini in difficoltà con il pagamento dei debiti. Un accesso possibili grazie alla riforma avvenuta nel 2017, quando la Legge 155 ha esteso la portata dell’esdebitazione anche ai singoli cittadini, avviando così la sospensione delle azioni esecutive a loro riguardo. L’ultima riforma è quella post-Covid del 2022, quando si è estesa la procedura a tutti i soggetti debitori.

Ma come funziona nel concreto l’esdebitazione? Si basa su un concetto molto semplice, in effetti, con l’accordo i debitori garantiscono ai creditori di ottenere sicuramente almeno una parte del debito. Una volta che il creditore accetta l’accordo si passa alla parte fatturale ovvero alla redazione di un piano di rientro del debito attraverso pagamenti gestibili per il debitore. Concretamente i soldi per il pagamento del debito derivano dalla vendita dei beni del debitore, qualora la vendita non riesca a coprire tutto il debito la restante parte, in base all’accordo, viene cancellata.

La vittoria è sicuramente doppia per quanto non possa sembrare; da una parte il debitore che può vivere con un certa tranquillità estinguendo i propri debiti -e relativa cancellazione del proprio nome dal CRIF– e dall’altra il creditore che riottiene una parte di credito in maniera sicura, senza dover avviare più lunghe e dispendiose procedure di rientro.

È a disposizione dei debitori, ma non tutti possono accedervi

Attenzione però la procedura di esdebitazione può diventare una carta da giocare solo se il debitore si mostri meritevole. Questo vuol dire che deve rispettare alcuni canoni come: non essere stato condannato per bancarotta fraudolenta con sentenza definitiva; non abbia ostacolato la ricostruzione del proprio patrimonio; non abbia rallentato la procedura di esdebitazione stessa; non abbia causato la situazione di indebitamento a causa frode ed, infine, non abbia usufruito delle procedura di esdebitazione per più di due volte.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago