C’è una possibilità di incassare ben 4.425 euro in un modo estremamente semplice: andiamo a vedere chi può farlo e la procedura da compiere.
Davanti a situazioni di difficoltà economiche, molto spesso le persone vanno in crisi. Come è anche naturale, dal punto di vista psicologico, che accada, dal momento che ci sta di sentire la terra tremare sotto i propri piedi, metaforicamente parlando. Sono poche, infatti, le soluzioni in Italia in termini occupazionali che lasciano in piena serenità le persone che sono coinvolte. Per i profili più fragili, spesso interviene lo Stato con dei bonus che, però, spesso finiscono per essere delle soluzioni tampone utili solo nell’immediato.
Stavolta, nel caso preso in esame, il margine di guadagno è decisamente più alto, dal momento che è possibile incassare 4.425 euro portando a termine una procedura tutto sommato molto semplice e lineare. La prima cosa da dire è che non si tratta di un bonus messo a disposizione da parte del Governo per i cittadini. Si tratta di una opzione che mette a disposizione di chi vi aderisce un guadagno lordo di 460€ per un periodo davvero molto lungo. Andiamo a scoprire maggiori dettagli a tal proposito.
Si tratta di un bond realizzato da UniCredit e che rappresenta un po’ la punta dell’iceberg di una struttura che è rivolta per intero ai piccoli investitori. Che hanno, così, la possibilità di fare un investimento a cifre, per così dire, accessibili e con un ottimo margine di riuscita. L’Isin che lo identifica è IT0005585853 ed è quotato sui seguenti mercati della Borsa italiana: Mot ed Eurotlx. La cifra minima di entrata in questo progetto realizzato da UniCredit è pari a 10.000€ ed ha un margine di crescita esponenziale.
Si parla, infatti, di una crescita di 460€ al mese per 13 anni. Il margine di guadagno è pari al 59,8% della cifra investita. Complessivamente, dunque, a fronte di un investimento di base (vale a dire 10.000€), nei 13 anni che ci porteranno fino alla scadenza di questo bond, vale a dire metà marzo 2037, la cifra ad essere pari a 5.980 euro. Si tratta, ovviamente, di una cifra lorda, da cui va detratto il 26%. Si arriva, dunque, complessivamente ad un guadagno pari a 4.425 euro. Insomma, si tratta di una nuova iniziativa importante da parte di Unicredit, che prosegue con la sua crescita tramite nuove assunzioni.
La cifra relativa agli utili prodotti da questo investimento viene riconosciuta poi attraverso una unica cedola finale che viene riconosciuta nel marzo 2037.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…