News

Psicologo, un aiuto del quale ora in molti hanno bisogno: ma quanto costa?

Non è raro né anomalo che, in un periodo particolarmente intenso della propria vita, si senta il desiderio di andare in terapia: ma quanto costa uno psicologo? 

Psicologo, quanto costa (Codiciateco.it)

Il costo di uno psicologo è un dilemma che attanaglia molte persone: spesso si vorrebbe andare in terapia per ottenere un aiuto necessario ad affrontare situazioni o periodi emotivamente intensi, ma le tariffe degli psicologi risultano talvolta proibitive. Quel che molti non sanno è che la spesa varia in base alle modalità e al numero di sedute: è dunque possibile beneficiare del servizio pur spendendo poco. Capiamo come.

Nonostante lo Stato abbia proposto delle soluzioni, degli incentivi (a tal proposito, vedi quando usciranno le graduatorie per chi ha richiesto il bonus psicologo) e delle strutture accessibili liberamente, le sedute con gli psicologi continuano ad avere costi non indifferenti e non alla portata di tutti. Questo comporta un freno da parte di tutti coloro che necessiterebbero realmente l’aiuto e il supporto di un professionista.

Il libero professionista del settore può adeguare le sue tariffe in base alle regole professionali, al mercato, all’esperienza che ha sviluppato nel tempo. A definire uno standard che mantenga gli psicologi più o meno sullo stesso piano tariffario è il Testo Unico della Tariffa Professionale degli Psicologi.

Psicologo, quanto costa davvero

Il prezzo di una terapia dallo psicologo (Codiciateco.it)

Il Testo Unico non impone delle tariffe fisse ma delle regole: definisce che per determinare un prezzo si dovrà tenere conto della complessità della prestazione richiesta, della sua urgenza, della situazione sociale ed economica del paziente. Inoltre, per prestazioni di grande complessità, possono essere previsti aumenti fino al 30%.

Queste regole non aiutano a definire un prezzo medio del costo di una terapia, ma aiutano a comprendere cosa si sta pagando: non c’è un prezzo fisso, ma varia in base a diversi fattori. Per generalizzare, è possibile asserire che una singola seduta in presenza ha un prezzo medio di 70-80 euro per una durata di 50-60 minuti. Tuttavia, un paziente che necessita di un percorso psicoterapeutico può contare sulle sedute online, le quali abbattono numerosi costi. Tra le migliori piattaforme citiamo Unobravo e Serenis, ma ricordiamo anche che numerosi professionisti prestano servizio anche da remoto: questa modalità può abbassare il costo di una seduta anche del 20-30%, portando a spendere circa 50-55 euro a seduta per 45-50 minuti di tempo.

In quanto alla durata di una terapia completa, varia da caso a caso. In media, secondo gli studi condotti dall’American Psychological Association, solo dopo 10-15 sessioni di psicoterapia possono vedersi i primi veri risultati concreti. Dunque, di norma un percorso con uno psicologo prende il tempo di 20-25 sedute, suddivise in 5-6 mesi di lavoro, per un costo medio di circa 300 euro al mese. Ne consegue che il prezzo medio di un’intera terapia si aggira intorno ai 1800 euro.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago