
Cosa sta succedendo su Paypal, attenzione (codiciateco.it)
Se anche voi usate lāapplicazione di Paypal, allora dovreste fare molta attenzione a quello che sta succedendo a tanti utenti

Quando parliamo di PayPal, come tutti noi ben sappiamo, facciamo riferimento a una delle modalitĆ di pagamento piĆ¹ veloce, sicure e proprio per questo motivo anche piĆ¹ in voga del momento. Grazie a questo servizio, infatti, tutti noi abbiamo la possibilitĆ di effettuare i nostri pagamenti con un semplice click, tenendone traccia (e dunque tutelandoci) e in alcuni casi anche senza costi aggiuntivi.
Insomma, non ĆØ certo un caso o un mistero per tutti noi il motivo per cui al giorno dāoggi proprio il servizio offerto da PayPal sia tra i piĆ¹ amati e gettonati, soprattutto per il trasferimento di piccole somme e tra i piĆ¹ giovani. Eppure, proprio il mondo rappresentato da questa realtĆ sembra che ora stia per andare incontro a qualche intoppo od ostacolo di troppo. Per sapere di cosa stiamo parlando, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi.
Paypal, attenzione a quello che succede

Cominciamo subito col dire che, come tutti noi ben sappiamo, la tecnologia e la connessione di cui tutti noi siamo ormai circondati sono diventati un bene di prima necessitĆ e soprattutto una comoditĆ della quale nessuno di noi riesce davvero a fare a meno. Insomma, ci basta un semplice click e oramai ci sembra di avere tutto il mondo a portata di mano proprio per noi.
Che sia inviare un messaggio, effettuare una chiamata, leggere una notizia o procedere con un pagamento, possiamo farlo tutto in modo molto comodo tramite il nostro smartphone. Eppure, allo stesso tempo, tutta questa iper connessione ci ha anche esposti a tantissimi rischi e pericoli nel vastissimo mondo del web. Un esempio particolarmente rappresentativo sono proprio le truffe telefoniche o tramite messaggi, che oramai sembrano dilagare senza piĆ¹ controllo o freno. Ma cosa sta succedendo nello specifico nel mondo tanto amato di PayPal?
Truffa in arrivo, come riconoscerla
Ebbene, sembra proprio che anche il servizio di PayPal si sia ora ritrovato vittima di una truffa che sta attaccando a campione tantissimi degli utenti che si servono di questa piattaforma. Il messaggio in questione annuncia agli utenti di un pagamento effettuato tramite PayPal a Nexi, invitando a collocare sul link se non si ĆØ a conoscenza di questa transazione.
Il link in questione, come possiamo ben immaginare, altro non ĆØ che un inganno: cliccandovi infatti potremmo andare incontro a virus, manomissioni del nostro sistema e anche una fuga di dati. Proprio per questo motivo, il nostro consiglio in questo caso ĆØ quello di non farvi prendere dallāansia e di non cliccare sul link, ma piuttosto di segnalare subito il messaggio in questione al team di assistenza e supporto di PayPal.