Economia

Prestito BancoPosta: chi può richiederlo subito

Quali categorie di contribuenti possono richiedere subito il Prestito BancoPosta: ecco tutte le informazioni in merito.

Prestito BancoPosta su Poste Italiane – codiciateco.it

Il Prestito BancoPosta è il prestito personale di Poste Italiane. Può essere richiesto da alcune categorie di contribuenti. Così come sono molte le persone che scelgono di aprire un libretto di risparmio postale, che consente il deposito e la gestione dei propri risparmi, allo stesso modo sono moltissime le persone che scelgono un prestito BancoPosta. Ecco nel dettaglio di cosa si tratta.

Prestito BancoPosta in Poste Italiane: tutte le informazioni in merito

Chi può richiedere il Prestito BancoPosta su Poste Italiane – codiciateco.it

Come si legge sul sito web delle Poste Italiane, il BancoPosta è il prestito personale di Poste Italiane che può essere richiesto da persone fisiche titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto Postale, o anche da parte di non titolari di Conto BancoPosta residenti in Italia e con un reddito da lavoro/pensione dimostrabile prodotto in Italia.

Prestito BancoPosta è un prestito personale che può essere richiesto in Poste Italiane anche se non si dispone di un Conto Corrente BancoPosta. È utile ricordare che i libretti di risparmio postale sono uno strumento finanziario vantaggioso che consente di depositare e gestire, in modo semplice e sicuro, i propri risparmi. Le operazioni di versamento e prelievo sono possibili in tutti gli Uffici Postali. Le operazioni sono gratuite e possono essere effettuate presso gli ATM Postamat, attraverso la Carta Libretto o tramite smartphone con l’App BancoPosta.

Il rimborso delle rate del prestito BancoPosta avviene su base mensile. Il rimborso dipende dalla tipologia di clientela, tramite addebito diretto su Conto Corrente BancoPosta, Carta Postepay Evolution, Conto Corrente Bancario o tramite il pagamento di bollettini postali.

Pagando pochi euro in più al mese, è possibile sottoscrivere un pacchetto assicurativo che garantisce il rimborso del capitale residuo in caso di eventi imprevisti. Il cliente ha la possibilità di recedere dal finanziamento del prestito entro il quattordicesimo giorno successivo alla data di concessione del prestito stesso. Sarà possibile rivolgersi all’Ufficio Postale che ha inoltrato la richiesta del prestito, per richiedere lo specifico modulo o secondo le altre modalità previste in contratto. Trascorsi i quattordici giorni dalla data di concessione del prestito è possibile estinguere anticipatamente il finanziamento presso qualsiasi ufficio postale abilitato al servizio.

Il prestito può essere richiesto se si risiede in Italia e se si ha un reddito da lavoro prodotto in Italia. Per richiedere il prestito è sufficiente recarsi in un ufficio postale abilitato e presentare il documento d’identità, la Tessera Sanitaria, il documento di reddito. Sarà possibile richiedere un finanziamento da tremila euro fino a trentamila euro. In caso di approvazione del finanziamento, si riceverà l’importo richiesto tramite Titolari di Conto Corrente BancoPosta, Titolari di Libretto postale con accredito su conto corrente bancario, Postepay Evolution o direttamente in contanti allo sportello dell’ufficio postale.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago