News

Prendi una miseria per pensione, ma qui potrai vivere senza pensieri: trasferisciti ora

Non preoccuparti se l’importo della tua pensione sembra basso: ci sono alcuni posti dove potrai trasferirti e vivere come un signore, senza troppi pensieri. 

Pensione bassa, trasferisciti qui (Codiciateco.it)

L’importo della pensione varia in base alla tipologia di attività svolta e altri fattori: ne risultano cifre diverse per ciascuno. Talvolta, il bonifico che arriva in sostituzione dello stipendio può apparire misero e sacrificante. Ebbene, c’è una soluzione per ovviare al problema. Sono sempre di più le persone che scelgono di trasferirsi in veri e propri paradisi terrestri una volta terminato il periodo di lavoro attivo, ma in pochi sanno che questo sogno sia realizzabile e fattibile anche con una pensione bassa.

Alcuni posti consentono di scappare dalla frenesia della propria città e lasciano che una persona possa godersi al meglio il tempo libero. Un trasferimento corrisponde indubbiamente ad un cambiamento drastico dello stile di vita, ma perché non affrontarlo qualora portasse ad un miglioramento della qualità delle proprie giornate? I soldi a tal proposito non devono rappresentare un problema: in uno specifico luogo meraviglioso puoi vivere come un signore spendendo solo 1000 euro al mese.

Pensione in un paradiso terrestre: qui è fattibile anche con pochi soldi

Dove trasferirsi con una pensione bassa (Codiciateco.it)

Non stiamo parlando di un posto remoto dall’altra parte del globo, che richiede diversi scali aeroportuali ed ore infinite di volo. Parliamo di Tenerife, raggiungibile dall’Italia con pochissime ore di viaggio. E’ un vero e proprio paradiso fiscale e paradiso terrestre: si può godere di molte agevolazioni economiche nonché della bellezza del paesaggio e del clima costantemente mite. Chi ha una pensione bassa, qui può non avere alcuna preoccupazione: l’importo andrebbe ad aumentare del 20%.

L’isola rende possibile vivere a contatto con una natura pulita e splendida, con spiagge bellissime e tranquille, illuminate da una costante primavera. Il costo delle abitazioni è contenuto ed è pressoché assente la spesa per i riscaldamenti e l’energia elettrica. Anche il prezzo della benzina è più basso, con i suoi 0,80 € al litro. In quanto alla sanità, non c’è molta differenza con il servizio proposto ed offerto in Italia. Probabilmente l’unico compromesso da accettare è la presenza dei turisti durante la stagione estiva: l’importante afflusso può rendere strade e locali più caotici.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago