Economia

Prelievo contanti, la soglia da non superare per evitare i controlli della Finanza

Qual è la soglia da non superare quando si prelevano contanti: superata questa cifra scattano automaticamente i controlli del Fisco.

Prelievo all’ATM (Codiciateco.it)

Quando si prelevano contanti occorre fare attenzione, esiste una soglia che obbliga il Fisco a effettuare in automatico i controlli. Il Fisco, infatti, monitora lo spostamento di denaro dal conto corrente, in particolare se si superano certi limiti. Qual è la massima quantità di denaro che si può prelevare o si può spostare da un conto corrente all’altro?

L’Agenzia delle Entrate è tenuta a effettuare i controlli per evitare l’evasione fiscale e movimento sospetti, cercando di prevenire eventuali anomalie. Si tratta di normative vigenti in Italia e che riguardano la sicurezza fiscale. Prima di tutto, occorre chiarire che non esiste un tetto massimo di prelievo di denaro contante, e non esiste un tetto massimo neanche per quanto riguarda il trasferimento di denaro da un conto all’altro.

Prelievo di denaro contante o trasferimento sul conto: la somma che fa scattare i controlli antiriciclaggio

Denaro prelevato al bancomat (Codiciateco.it)

Esiste una soglia giornaliera legata al bancomat e quindi all’erogazione fornita dagli sportelli ATM. Ogni sportello, infatti, è vincolato da un limite giornaliero stabilito dalla banca stessa. Per prelevare più del previsto, occorre entrare nella sede e prelevare denaro contante direttamente allo sportello interno. Comunque sia, ogni movimento viene controllato dal Fisco.

Di solito, i limiti di prelievo contante agli sportelli ATM vanno dai 250 ai mille euro al giorno. I limiti mensili sono di norma di 3 mila euro. Tuttavia, ogni cliente può negoziare con il proprio istituto di credito per aumentare o per diminuire i massimali. Quando si preleva all’ATM, però, si è vincolati alle normative della banca. Fisco, quanti soldi si possono avere sul conto senza allertare i controlli?.

Ogni correntista può prelevare la somma che desidera dal proprio conto, senza limiti. L’unico inconveniente può essere dato dalla liquidità della banca. Se la banca non dispone del denaro liquido richiesto, questa richiede del tempo. Per questo motivo, se il correntista vuole prelevare molto denaro, è consigliabile che questi avvisi la propria banca qualche giorno prima. Contanti, i limiti del 2024: cosa cambierà e cosa resterà invariato.

Controlli del Fisco e dell’Agenzia delle Entrate: la soglia di denaro che li fa scattare

Ogni banca deve osservare le regole dell’antiriciclaggio, dunque esiste una soglia di denaro che obbliga i funzionari della banca stessa a contattare l’Agenzia delle Entrate, la quale farà scattare poi i controlli sul correntista. Quando scattano i controlli su un cliente della banca? La Stato Italiano fissa a 10 mila euro la somma limite per i controlli fiscali. Controlli del fisco, grazie all’IA non sfuggirà più nessuno.

Anche se i 10 mila euro sono raggiunti con più prelievi mensili, scattano gli accertamenti da parte del Fisco. La banca segnala i prelievi all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF), istituita presso la Banca d’Italia. Questa unità speciale indaga sul conto corrente del cittadino e avvia un’indagine per scovare eventuali movimenti sospetti. Agenzia delle entrate, chi deve temere un controllo a breve.

Dunque, al superamento della soglia dei 10 mila euro, la banca segnala l’operazione all’UIF, la quale comunica poi con l’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia delle Entrate avvia ulteriori controlli per contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio. In casi estremi, l’UIF contatta la Guardia di Finanza per svolgere ulteriori accertamenti. Evasione fiscale, si concordano in anticipo le tasse da pagare. Come funziona.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago