Lavoro

Posto fisso in Poste Italiane: assunzioni semplificate

Il posto fisso è ancora un’aspirazione di molti. Quello in Poste Italiane è sicuramente ambito, perché rappresenta una certezza in una grande azienda nazionale: vediamo come riuscire ad entrare.

Poste Italiane, come entrare a lavorare (Codiciateco.it)

Entrare a lavorare in Poste Italiane è un sogno che potrebbe tramutarsi in realtà: le nuove assunzioni sono ancora più semplici e abbracciano una fetta di popolazione più ampia. Infatti, i criteri da rispettare sono meno rigidi rispetto al passato e le posizioni libere consentono l’ingresso in azienda anche senza diploma o laurea.

Sono cambiati i requisiti per venire assunti da Poste Italiane, tanto come portalettere quanto per ricoprire il ruolo di altre figure professionali. A partire da questo mese, l’ente ha scelto di aprire le porte a più persone, offrendo opportunità a tempo sia determinato che indeterminato. Vediamo dunque chi potrà entrare e con quali modalità a far parte di una delle più grandi aziende italiane.

Poste Italiane, le nuove assunzioni sono per tutti

Poste Italiane, nuove assunzioni (Codiciateco.it)

Ricordando che Poste Italiane è una società per azioni non partecipata dallo Stato, può assumere senza concorso rendendo molto più semplice l’ingresso ai suoi futuri dipendenti. Se fino allo scorso mese partecipare alla selezione per un posto in azienda richiedeva il diploma con voto minimo o pari a 70/100 e 102/120 per i laureati, adesso non è più così.

L’ultimo annuncio di lavoro pubblicato e diffuso da Poste Italiane per la selezione di portalettere (scopri quanto guadagna un postino), ammette anche coloro che hanno una votazione più bassa di quella precedentemente richiesta. Si tratta dell’addio ufficiale di Poste Italiane al voto minimo come requisito indispensabile per la candidatura? L’annuncio parla solamente di diploma di scuola media superiore o diploma di laurea, senza specificare dettagli correlati. Ancora, non sono richieste conoscenze specialistiche o pregresse esperienze lavorative.

Coloro che invieranno il cv all’azienda e saranno selezionati tra la scrematura di candidature, riceveranno una mail con un link ad un test attitudinale da superare per procedere con la prova d’idoneità alla guida del motomezzo di cilindrata 125 e carico di posta, nonché con il colloquio presso una delle sedi. Ancora non è dato sapere se quella di escludere la votazione del diploma o della laurea sia una decisione definitiva o un test momentaneo. Ovviamente, tutti sperano che non ci siano passi indietro.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago