Economia

Postepay Puntolis, in cosa differisce dalla versione classica

Che cosa è la Postepay Puntolis e quali sono le caratteristiche che la distinguono dalla versione classica: ecco tutte le informazioni in merito.

Nuova carta prepagata PostePay Puntolis – codiciateco.it

Poste Italiane S. p. A. è la più grande infrastruttura in Italia che opera nel recapito, nella logistica, nel settore del risparmio e nei servizi finanziari e assicurativi. Leader nel settore finanziario, assicurativo e dei servizi di pagamento, Poste Italiane fornisce un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese. Sul portale online delle Poste Italiane o negli uffici presenti in ogni regione di Italia è possibile effettuare diverse operazioni. Tra queste, vi è la possibilità di richiedere la nuova carta prepagata dotata di IBAN: la Postepay PUNTOLIS.

La nuova carta prepagata PostePay PUNTOLIS: le differenze con la carta classica

Poste Italiane mettono a disposizione la nuova carta prepagata PostePay Puntolis -codiciateco.it

Tramite Poste Italiane è possibile aprire un prestito bancoposta, richiedere l’identità digitale (o SPID), effettuare i pagamenti. Poste Italiane ha adesso messo a disposizione la nuova carta prepagata dotata di IBAN, la Postepay PUNTOLIS.

Sul sito web di Poste Italiane sono elencate le caratteristiche di questa carta prepagata. Postepay PUNTOLIS è la carta prepagata dotata di IBAN visualizzabile da App Postepay e App BancoPosta e sul sito postepay.it. La carta prepagata può essere ricaricata presso le tabaccherie PUNTOLIS abilitate al servizio. Con l’IBAN è possibile accreditare i soldi direttamente sulla carta, inviando o ricevendo bonifici. Sarà possibile pagare in sicurezza online, sia in Italia sia all’estero, ricevere l’accredito dello stipendio o della pensione.

Rispetto alla versione classica, la carta Postepay PUNTOLIS, aderendo al programma ScontiPoste, permette di avere fino al 20% di cash back sugli acquisti e operare in sicurezza sui canali digitali. Sarà possibile attivare la carta in qualsiasi Ufficio Postale dopo aver sottoscritto il contratto. La nuova carta Postepay PUNTOLIS può essere richiesta presso una tabaccheria PUNTOLIS abilitata al servizio. La carta sarà recapitata direttamente presso l’indirizzo comunicato al tabaccaio in fase di richiesta.

Il costo di emissione della carta è di cinque euro da aggiungere ai quindici euro di ricarica minima sulla carta. Il canone annuo è di dodici euro e l’importo massimo di ricarica è quello del limite di trentamila euro del plafond con un massimo di centomila euro ricaricati sul totale delle carte Postepay con IBAN intestate allo stesso titolare.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago