Categories: Economia

PostePay Evolution, quanto spendi in commissioni per prelievi e pagamenti

Se usi la PostePay Evolution, devi sapere quanto spendi per fare prelievi e pagamenti: ci sono delle tariffe fisse per ogni azione.

Postepay Evolution (Codiciateco.it)

Se sei solito utilizzare la PostePay Evolution, online o nei negozi fisici, devi essere al corrente di quanto spendi in commissioni per effettuare prelievi a pagamenti: solamente così potrai tenere sotto controllo la tua situazione finanziaria.

Sicuramente, la PostePay Evolution offerta da Poste Italiane rappresenta un’innovativa soluzione finanziaria, che si adatta alle esigenze sempre più dinamiche e digitali della popolazione. Come suggerisce il nome è un’evoluzione della classica Postepay: è una carta prepagata ricaricabile che consente agli utenti di effettuare pagamenti online e nei negozi fisici, prelevare contanti e gestire facilmente le proprie finanze tramite l’applicazione per smartphone dedicata. E’ dotata di un IBAN, dunque può ricevere bonifici e vedersi accreditare stipendi e pensioni. Insomma, siamo davanti ad un affidabile e conveniente compagno per tutti coloro che cercano un metodo moderno ed efficiente per gestire le proprie transazioni finanziarie. Tuttavia, come ogni sistema che si rispetti, ha dei costi di gestione che garantiscono il funzionamento completo del servizio. Che tu sia un utente PostePay o che tu voglia approcciare a questo sistema di pagamento e ricezione del denaro, devi conoscerli.

PostePay Evolution, commissioni per pagamenti e prelievi

Costi PostePay Evolution (Codiciateco.it)

Analizziamo le tariffe fisse legate alle azioni eseguite con PostePay Evolution. Per quanto riguarda i prelievi, sono gratuiti se effettuati presso tutti gli ATM Postamat. Al contrario, vengono 1 euro negli uffici postali abilitati, 2 euro dagli ATM bancari abilitati in Italia e nei Paesi Euro, 5 euro negli ATM bancari abilitati di Paesi non Euro ai quali vene sommato l’1,10% dell’importo prelevato.

In quanto ai pagamenti, invece, le commissioni sono gratuite se effettuati con POS del circuito Mastercard o Mastercard PayPass in Italia e all’estero, anche utilizzando un dispositivo mobile con associata la carta PostePay Evolution. Sono gratuiti anche i pagamenti agli esercenti online, le ricariche dei cellulari. Viene invece applicata una commissione pari all’1,10% dell’importo del pagamento se il pagamento avviene all’estero in una valuta diversa dall’Euro sui terminali POS di esercenti aderenti al circuito Mastercard o Mastercard PayPass. Invece, controlla qui a quanto è salito il canone annuo della PostePay Evolution. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago