Ricaricare la Postepay senza soldi, ci hai mai pensato? Eppure è tecnicamente possibile attraverso questa procedura ufficiale: scopriamola
Oggi più che mai l’italiano cerca sicurezza, garanzia e affidabilità. E per migliaia e migliaia di cittadini Poste italiane corrisponde a tutto questo, anziani specialmente dal momento che appartengono a una vecchia epoca e vi ritirano la pensione, ma non solo loro considerando i tanti nuovi servizi a disposizione che riguardano soprattutto i giovani. Che sia SPID, pagamenti p2p e tanto altro per un bacino di utenza che non si sofferma più al pensionato come poteva essere diversi anni fa ma che prova, a propri ritmi e senza perdere il focus originale, anche alla fascia giovanile.
In ogni caso, oltre alle categorie d’età, l’ente statale si è impegnato anche ad allargare le proprie competenze nel mercato nostrano. Così inizialmente nata per smistate oggetti e mettere in contatto le persone, è diventata una banca pur non essendolo nel senso stretto ma offrendo servizi finanziari fino ad evolversi in tanto altro come gestore telefonico nel caso di Postemobile o anche fornitore di luce e gas come accaduto anche negli ultimi anni. E non è di certo finita qui, poiché – tra tutte le altre cose nel frattempo emerse – si vocifera anche di un nuovo telepass di Poste italiane. Se quest’ultime possono essere considerate legittimamente una nuova frontiera, è ormai una sicurezza l’ambito telefonico considerando anche i milioni di utenti registrati in tutto il Paese.
Con offerte girevoli e a condizioni sempre tendenzialmente convenienti, e con proposte che passano da pacchetti con tutto compreso e anche solo voce per chi utilizza il cellulare in maniera classica, per molti clienti è un punto di riferimento assoluto. Al pari del piano economico dove, grazie alle varie carte a disposizione e i servizi offerti, è possibile gestire le proprie finanze senza particolari problemi. E diventa semplice prelevare in qualsiasi posto d’Italia o della propria regione, considerando gli emblematici sportelli automatici sparsi su tutto il territorio.
Per chi è particolarmente fidelizzato con Poste o vuole farlo è possibile usufruire di una speciale promozione attivando una Postepay Connect che in maniera associata dà una sim postale con un’offerta da 200 giga ed sms e messaggi illimitati al costo di 10 euro al mese. Tale carta prepagata con IBAN, dal canone annuo da 15 euro all’anno, si unisce proprio all’offerta telefonica e offre una condizioni particolare. Ovvero: “Per i giga non consumati puoi ottenere uno sconto in cashback fino a 4 € al mese accreditato sulla tua Carta ricaricabile Postepay Evolution“. Praticamente alla lunga ricaricala di volta in volta fino a un massimo di 48 euro all’anno.
Non tantissimo ma sempre meglio di niente. La carta, inoltre, ermette di prelevare gratuitamente in tutti gli sportelli Postamat e fare tutto ciò che è possibile fare con qualsiasi altra carta Postepay, tra cui inviare e ricevere bonifici o controllare operazioni e saldo attraverso app. In più però, con il servizio G2G, si possono trasferire Giga da una SIM Connect a un’altra SIM Connect. Per chi vuole essere doppiamente cliente di Poste italiane, sua sul piano della gestione finanziaria che quella relativa all’operatore telefonico, è senz’altro una condizione vantaggiosa.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…