Economia

Poste Italiane, solo in un caso posso prelevare sopra i 600€ dai miei risparmi

Poste Italiane, quando è possibile prelevare più di 600 euro dai risparmi: tutto quello che c’è da sapere in merito.

Poste Italiane, come prelevare oltre 600 con libretto (Codiciateco.it)

Sono diversi gli italiani che hanno deciso di investire i propri risparmi utilizzando i buoni fruttiferi postali e i nuovi libretti postali Smart. I libretti postali per molti sono diventati un vero e proprio punto di riferimento, presenti dal 1875 ancora oggi si confermano la soluzione più scelta dagli italiani.

Una domanda che molti si pongono è la seguente: posso prelevare più di 600 euro dai miei risparmi? Oggi in merito cercheremo di fare chiarezza, ma vi annunciamo già che in un caso è possibile farlo, dunque, si può tirare un sospiro di sollievo. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Poste Italiane e libretti postali tutto quello che c’è da sapere

Libretto Poste, come prelevare più di 600 euro (Codiciateco.it)

I libretti postali, per cui sono state annunciate delle novità di recente, per molti rappresentano un vero punto cardine, in questo modo, infatti, riescono a conservare il proprio denaro. Ovviamente, però, molti si chiedono se sia possibile prelevare più di 600 euro, vogliamo tranquillizzarvi e dirvi che è possibile, ma in una situazione.

La scelta dei libretti postali è molto diffusa perché i costi sono veramente molto contenuti. Il tempo è passato e molti avranno notato che i libretti cartacei sono stati sostituiti da quelli Smart, in questo caso è presente anche il codice IBAN, molto utile qualora vi fosse la necessità di ricevere la pensione o gli stipendi. Non tutti sanno, però, che non è possibile pagare usufruire della carta per pagare nei negozi online o fisici. Su quello che viene depositato maturano gli interessi che vengono contabilizzati alla fine di ogni anno.

Il caso in cui possono essere prelevati più di 600 euro

È bene sapere che le operazioni di prelievo presso gli sportelli ATM sono consentite fino ad un massimo di 600 euro, al mese, invece, possono essere prelevati 2500 euro. Se, invece, vi è la necessita di prelevare di più è fondamentale prendere appuntamento allo sportello. I prelievi giornalieri in contanti di importo superiore a 600 euro, devono essere fatti, nel luogo in cui è stato aperto il libretto, in alternativa si deve essere in possesso della Carta Libretto. Anche se si hanno i documenti dei libretti, se ci si trova in un luogo diverso non è possibile ricevere somme più alte dei 600 euro.

Paola Saija

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago