Lavoro

Poste Italiane, si cercano informatici: come candidarsi

Nuove posizioni aperte all’interno di Poste Italiane per il ruolo di informatici: ecco tutto ciò che c’è da sapere sul come candidarsi e sulle figure.

Poste Italiane, una delle società più importanti in Italia, cerca informatici: ecco come candidarsi (Codiciateco.it)

Il mondo del lavoro continua ad essere un settore estremamente delicato per tutti. Trovare occupazione, in tal senso, è sempre più difficile, tanto per i giovani quanto per le persone più adulte che, per svariati motivi, si trovano a dover fare i conti con un licenziamento o con la chiusura della propria azienda. Tra le società che vantano, anche per questioni strutturali e storiche, una maggiore solidità e stabilità non si può non annoverare anche Poste Italiane.

Si tratta di una realtà che ha allargato sempre di più, da tanti anni a questa parte, i propri orizzonti e le proprie aree operative. Adesso si sono liberate delle posizioni che potrebbero essere, anche per le condizioni contrattuali, interessanti per moltissime persone. Si cercano, infatti, degli informatici da reclutare e per questo motivo abbiamo deciso di mettere a punto una guida per capire di che cosa si tratta, quali sono le condizioni che vengono garantite e le modalità che servono per presentare domanda. Per questo auguriamo a tutti i nostri lettori una buona lettura ed un in bocca al lupo per la candidatura da inoltrare.

Poste Italiane cerca informatici: come fare domanda

Ecco una guida su come candidarsi per il ruolo di informatici in Poste Italiane: ecco tutte le info a riguardo (Codiciateco.it)

La società in questione cerca nuovi profili da inserire nel suo team di Information Technology, nella sede di Roma, nel ruolo di Junior Developer. Anche per quella che è la natura della proposta che viene garantita, si cercano dei talenti nostrani in ambito informatico. Per poter presentare la domanda, questi sono i requisiti di base che vengono richiesti: laurea triennale o specialistica in informatica; conoscenza tanto di Linux quanto di Windows; conoscenza di linguaggi quali Java, PHP e Python; competenza nella gestione di software e praticità nei microservizi, come le pratiche CI/CD.

Per quanto riguarda il lato retributivo, chiaramente importante, viene specificato che si affronterà questo tema durante il colloquio. L’obiettivo, in tal senso, è adattare la proposta economica che viene fatta alle competenze del singolo candidato. non c’è, dunque, una cifra da usare come riferimento. Compatibilmente, poi, anche con quelle che sono le esigenze aziendali.

Sono poi tante le posizione aperte altre su Poste Italiane. Resta informato.

Informatici a Poste Italiane, come candidarsi

Il termine della presentazione è il 21 maggio e per mandare la propria candidatura basta collegarsi al sito delle Poste Italiane e seguire la procedura passo dopo passo.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago