Economia

Poste italiane risarcisce questi pensionati con 700 euro

Sapevate che Poste italiane è pronta a rimborsare determinati pensionati con un accredito diretto di 700 euro sul conto corrente? Ecco di cosa si tratta 

Rimborso pensionati da 700€, cosa è previsto – CodiciAteco.it

Il giorno del versamento delle pensioni è un momento atteso con entusiasmo da milioni di anziani in tutto il mondo, soprattutto per le difficoltà sempre maggiori nell’arrivare a fine mese a causa di spese sempre più incalzanti. Tuttavia, oltre ad essere fonte di serenità per nuova liquidita in arrivo, è anche motivo di preoccupazione. Significa infatti avventurare in banca o posta e ritirare l’assegno mensile, cash, portando non pochi contanti addosso lungo l’intero tragitto per il ritorno a casa.

Una passeggiata non proprio piacevole, considerando la delinquenza crescente anche alla luce del sole. E che sia rateizzando attraverso più prelievo allo sportello ATM o recandosi in ufficio tramite un operatore, poco importa: è sempre un pericolo. Ritirare la pensione in tre prelievi può essere anche più rischioso che farlo in un’unica soluzione poiché significa esporsi tre volte: un aspetto da considerare, considerando che molti malintenzionati – conoscendo le date e gli orari per il ritiro delle pensioni – si appostano e pedinano di proposito.

Poste italiane, l’assicurazione per i pensionati

Purtroppo ne abbiamo sentite diverse di storie del genere in questi anni. Gli anziani, inevitabilmente, potrebbero diventare bersagli facili per i criminali, soprattutto se sono soli ed è per questo che è sempre consigliato un accompagnatore anche solo di facciata. Anche perché negli anni le tecniche sono cambiate e da un atto violento spesso il lupo si nasconde da persona perbene e disponibile che si avvicina con fare gentile per approfittare della vulnerabilità degli anziani e ingannarli senza che se ne rendano direttamente conto.

Ed è anche per questo che Poste italiane, fortunatamente, offre un servizio particolarmente prezioso ai pensionati italiani. Coloro che infatti utilizzano BancoPosta o libretti postali per le pensioni hanno compreso, gratuitamente al momento della sottoscrizione, una polizza senza alcun costo annuale di protezione contro i furti di contanti. Questa consente un risarcimento di 700 euro per furto di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato agli sportelli o ATM.

Furto contanti Poste: cosa consegnare per il rimborso

Se malauguratamente dovesse capitarvi una situazione del genere, presentando lo scontrino del prelievo e la denuncia alle autorità competenti, Poste vi risarcirebbe entro 30 giorni dallo spiacevole episodio direttamente con un accredito sul conto corrente. Sarebbe un modo non per recuperare eventualmente l’intera pensione ma quando meno per contenere il colpo e non restare completamente all’asciutto. Fermo restando che, per sicurezza, al prossimo giro in Posta sarebbe utile chiedere per sicurezza a scopo informativo se è presente o meno tale polizza nel vostro accordo al momento dell’apertura del conto. Se non dovesse esserlo, chiederne l’integrazione.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago