Lavoro

Poste Italiane, nuove assunzioni: non perdere l’occasione di mandare il CV

Un’occasione più unica che rara: è arrivato il momento di agire per tutti coloro che desideravano entrare a lavorare in Poste Italiane. 

Poste Italiane: invia il CV (Codiciateco.it)

Il sogno di lavorare in Poste Italiane e costruirsi una carriera all’interno dell’Ente italiano sta per diventare tangibile: con l’avvio di nuove assunzioni, finalmente si potranno mandare i CV e partecipare alla selezione. Si avrà una volta per tutte l’opportunità di mostrare i propri requisiti e farsi valere, dimostrando di essere i candidati ideali per ricoprire la posizione vacante.

Le porte si aprono in seguito ad un accordo preso tra Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di settore: saranno veramente numerose le possibilità che daranno spazio a ben 1085 nuovi posti di lavoro entro luglio 2024.

Poste Italiane assume: più di 1000 nuovi posti entro luglio

Assunzioni da Poste Italiane: oltre 1000 nuovi posti in tutta Italia (Codiciateco.it)

L’accordo è stato stretto il 5 febbraio 2024 da Poste Italiane e dai sindacati SLP-CISL, SLC-CGIL, UIL Poste, CONFSAL Com.ni, FAILP-CISAL e FNC UGIL Com.ni. Gli oltre 1000 posti disponibili fanno riferimento ad operatori di sportello, consulenti finanziari e altri profili professionali. Le selezioni definitive e l’inizio del lavoro avverranno già entro luglio 2024.

Nello specifico, per Mercato Privati (MP), saranno disposti 750 posti di lavoro, tra cui 350 specialisti consulenti fiscali, 100 operatori di sportello, 60 conversioni in full-time e 240 sportellizzazioni. In quanto al settore Posta, comunicazione e logistica (PLC), si provvederà a coprire 335 posti di lavoro tra addetti alla produzione nei nodi logistici e 15 trasformazioni full-time.

Non è una novità che Poste Italiane recluti personale: l’azienda ricerca costantemente nuovi talenti da inserire nell’organico, anche solo diplomati e alla prima esperienza lavorativa. Tutto l’anno è possibile inviare il CV e partecipare alla selezione per diventare portalettere (vedi quanto guadagna un postino), operatore di sportello ecc. In quanto alle modalità d’invio della candidatura, basterà visitare la piattaforma apposita sul sito web di Poste Italiane, denominata “Lavora con noi”. La pagina viene costantemente rinfrescata ed aggiornata con le nuove posizioni aperte, arricchite di ogni dettaglio sui requisiti da possedere. Direttamente seguendo il percorso suggerito dall’annuncio è possibile compilare il form di candidatura e allegare il proprio Curriculum Vitae. Per le maxi assunzioni di inizio estate, ricordiamo di affrettare i tempi qualora interessati: a luglio verranno già selezionati i candidati ideali.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago