News

Poste Italiane, devi fare un reclamo: come procedere

Devi fare un reclamo a Poste Italiane ma non sai come? Scopri cosa bisogna fare per attivarsi concretamente. 

come fare un reclamo a Poste italiane (Codiciateco.it)

Poste Italiane è da sempre al servizio dei suoi numerosissimi clienti, cittadini collocati in tutta la penisola che si avvalgono dei suoi servizi e dei prodotti che la stessa offre. Poste Italiane in quest’ultimo periodo soprattutto si attiva molto per quanto riguarda l’erogazione dei sussidi che vengono riconosciuti dall’INPS. Ecco perché i siti ma anche le rispettive applicazioni ufficiali devono essere sempre costantemente aggiornati.

Tuttavia può accadere che magari ci sia un disservizio o un utente non sia molto soddisfatto della sua esperienza con Poste Italiane e per qualsiasi ragione intenda comunque fare un reclamo. Molti utenti si sono chiesti: ma è possibile fare un reclamo? E se sì, come? E’ arrivato il momento di sciogliere ogni dubbio perché può essere utile per tutta la collettività.

Poste Italiane, come procedere al reclamo

Poste Italiane, il numero per reclamo (Codiciateco.it)

Fare un reclamo a Poste Italiane è assolutamente possibile. Se ad esempio un prodotto o un servizio infatti non ha soddisfatto le proprie aspettative, è possibile inviare un reclamo dalla sezione Reclami e Conciliazione direttamente dal sito ufficiale di Poste Italiane. Poste Italiane si attiva a rispondere pedissequamente a tutti i reclami che vengono presentati entro 45 giorni lavorativi; se ricorre il termine e non si è ricevuta alcuna risposta oppure si è ricevuta ma non ha soddisfatto, si può chiedere la procedura di conciliazione cliccando sull’omonima sezione dal sito stesso.

Poste Italiane dà altresì la possibilità di integrare un reclamo già presentato con la documentazione richiesta, ci si rivolge all’ufficio postale di riferimento oppure si utilizza il form ad hoc che si trova sul sito di poste.it.

Ma oltre questo c’è un altro modo per poter presentare reclamo ed è il metodo quello forse più tradizionale. Perfetto per avere un approccio diretto con l’operatore quindi evitando tanti passaggi ma anche per poter rivolgersi a Poste Italiane senza far uso di internet. La soluzione adatta a tutti. In cosa consiste? Lo spieghiamo subito.

Il numero da chiamare

Il metodo efficace per fare un reclamo a Poste Italiane consiste nel telefonare il numero verde – quindi gratuito – 803.160. Questo è il numero da digitare quando si telefona da rete fissa. Se invece non lo disponete, potete utilizzare il cellulare e chiamare al numero 06.452.63.160, raggiungibile sia da rete fissa che mobile. La telefonata costa a seconda delle tariffe dell’operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata. La particolarità dei numeri è che sono attivi dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, quindi c’è una copertura vasta di tutta la giornata per poter presentare il proprio reclamo.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago