News

Poste italiane consiglia questi orari per ritirare la pensione

Ritiro pensioni, c’è sempre una fila lunga da attendere a ogni inizio mese in banca e in ufficio postale: tuttavia Poste consiglia alcuni orari strategici

Poste italiane e il consiglio sugli orari per le pensioni – CodiciAteco.it

E’ tempo di stipendi e pensioni, perché maggio è arrivato e superata la festività con cui si è aperto si sono ricevuti subito i primi accrediti. C’è chi dovrà aspettare ancora un po’ prima di poterlo ricevere, come anche alcuni stessi pensionati, oltre che dipendenti o liberi professionisti, ma una vasta categoria sta già beneficiando di nuova liquidità che di questi tempi diventa fondamentale data l’estrema difficoltà di arrivare a fine mese. Del resto tutto le bollette incalzano, il costo della vita è aumentato anche nei suoi aspetti più innocui e il risultato sui 30 giorni si sente eccome.

Un problema che avvertono soprattutto i pensionati, i quali – a differenza di giovani lavoratori – non possono o vogliono cercare di integrare il proprio reddito. Hanno già lavorato una vita e ci mancherebbe farlo ancora, oppure pur volendo non sempre vi è la possibilità sia in termini meramente lavorativi che burocratici poiché molti pensionati non possono associare un reddito aggiuntivo o comunque deve essere parecchio contenuto per non incorrere in pesanti sanzioni dall’INPS. Quindi bisogna fare solo di necessità virtù, nella stramaggioranza dei casi.

Pensioni e le file di ogni inizio mese

Poste italiane, quando ritirare la pensione: gli orari più liberi – CodiciAteco.it

Ed è per questo che spesso sono proprio gli anziani che attendono freneticamente il nuovo accredito. Il problema ne è solo uno: che sia in banca o in Posta, ci sarà un bel po’ di fila da fare. E sia se si ritira allo sportello con un operatore o all’ATM automatico. Fermo restando che per il ritiro cash, per gli uffici postali, c’è un calendario da rispettare che significa anche attendere più del dovuto ogni mese per chi ha un cognome che inizia con le ultime lettere finali dell’alfabeto. Per esempio per il mese di maggio lo schema è stato il seguente:

  • dalla A alla C: 2 maggio;
  • dalla D alla K: 3 maggio;
  • dalla L alla P: 4 maggio (solo la mattina);
  • dalla Q alla Z: 6 maggio

Tale schema è stata un’abitudine introdotta durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, così da controllare potenzialmente gli accessi senza creare assembramenti smisurati. Anche se poi la criticità è stata superata, è stato ritenuto opportuno nel proseguire comunque su questa via per la comodità di tutti. Poste tuttavia consiglia degli orari in particolare per centellinare ancor di più e magari evitare attese irritanti: parliamo della tarda mattinata o delle primissime ore del pomeriggio.

Poste italiane consiglia questi orari per evitare folla

Significa all’incirca attorno alle 12.00 e entro le 14.30/15.00: è sicuramente la fascia oraria, considerando che è quella di pranzo, dove in linea statistica c’è meno gente ad aspettare o disposta ad attendere. La maggior parte si concentrano dalla mattina presto – anziani compresi –  e non intende proseguire fino in questi orari, poiché c’è da preparare per tutti a casa o magari bisogna andare a scuola a prendere un figlio o nipotino. Perché il problema è anche questo: non ci sono solo i pensionati, ma anche tutti gli altri che devono sbrigare altre commissioni. E giocoforza, pur dividendo sportelli per commissioni, la folla finisce comunque col rallentare l’intero meccanismo.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago