Lavoro

Poste Italiane, cerca figure di front end. Basta il diploma: come candidarsi

In un mondo del lavoro in crisi la prospettiva di un posto fisso in Poste Italiane potrebbe far gola a molti: come candidarsi alla posizione.

Candidature aperte in Poste Italiane (Codiciateco.it)

La nostra economia è in crisi e, con lei, anche il mondo del lavoro. Le cose non stanno più come stavano qualche decennio fa, quando trovare lavoro era più facile e gli stipendi erano commisurati al costo della vita. Oggi i laureati e i neolaureati hanno difficoltà a trovare un posto che corrisponda alle loro competenze, ma anche che possa assicurargli uno stipendio dignitoso.

Per queste ragioni molti giovani cercano vie alternative per impiegarsi, rivolgendosi ai posti pubblici per avere una prospettiva di maggior sicurezza lavorativa. Entrare a insegnare nelle scuole o vincere un concorso per la pubblica amministrazione sono esempi di ciò, oppure entrare a lavorare per enti quali Poste Italiane.

Vuoi lavorare in Poste Italiane? Ti servono questi requisiti

Poste Italiane (Codiciateco.it)

E proprio questa prospettiva non sembra così remota, perché Poste Italiane è attivamente alla ricerca di impiegati di front office. Recandosi alla sezione Carriere del sito ufficiale, infatti, è possibile dare uno sguardo alle posizioni aperte. Tra queste figurano un tirocinio professionale forense nelle aree di Roma, Napoli, Bologna, Cagliari, Catanzaro e Venezia. Quelle per consulenti finanziari in Lombardia, per addetti alla logistica in tutta Italia, per junior developer nell’informatica nell’area di Roma e, soprattutto, per addetti al front end nella provincia di Bolzano.

Il posto al front office in Poste, dunque, non riguarda l’intero territorio italiano, ma solo il Trentino Alto Adige. Cliccando sulla candidatura sarà possibile presentare i propri dati anagrafici e entrare in lizza per il posto. Tra i requisiti si richiedono il diploma di maturità e una certificazione di bilinguismo che attesti almeno un livello B1.

Non manca molto tempo: invia subito la tua candidatura

Di contro un’azienda solida e radicata come Poste Italiane offre un contratto a tempo indeterminato e la possibilità di avanzare nella propria carriera, formandosi sul campo in un’azienda florida e in continua crescita. Per inviare la propria candidatura, seguendo le istruzioni fornite sul sito, c’è tempo fino al 15 aprile, quindi tutti gli interessati farebbero bene a sbrigarsi!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago