Economia

Poste, l’elenco dei buoni fruttiferi non più validi: cosa succede ai soldi?

Buoni fruttiferi postali, sul sito di Poste italiane l’elenco dei prodotti non più validi: ne sono parecchi, quali riguarda e cosa accade alle cifre investite 

Buoni fruttiferi postali, questi non sono più validi: la conferma sul sito di Poste italiane – CodiceAteco.it

Investire in un buono fruttifero postale è una soluzione adatta per chi vuole solo accantonare risparmi, fare in modo che questi si valorizzino comunque, ma senza grosse pretese soprattutto a stretto giro. Molti lo utilizzano principalmente come ‘deposito’, ovvero un modo per lasciare al sicuro il proprio tesoretto senza che questo si deprezzi come invece avverrebbe alla lunga tenendolo fermo sul proprio conto corrente. Altri lo fanno con questa motivazione ma anche per guadagnarci qualche soldo in più, a parità di condizioni.

Del resto dipende anche da quali presupposti si parte: se la somma in questione è solo e unicamente per le emergenze o per futuro propositi per esempio, e salvo imprevisti non dovrebbero essere presi, allora il vincolo, studiata la formula migliore per le proprie esigenze e caratteristiche, può portare anche un plus tutto sommato niente male. Dipende dalla tipologia di prodotto che si sceglie e le condizioni annesse. In ogni caso – vantaggio di tale modalità – è che in qualsiasi momento si possono prendere le cifre in caso di evenienza.

Quali buoni fruttiferi postali non sono più in commercio

Poste italiane, cosa sapere sui buoni fruttiferi – CodiciAteco.it

Nel corso degli anni ci sono state continue staffette, con alcuni prodotti in uscita e altri in entrata. Un mischiare le carte, per intenderci, accantonando vecchie offerte e inserendone di nuove come funziona per qualsiasi mercato. Così chi si è affacciato alle varie proposte anni fa potrebbe non trovare più oggi molte di quelle possibilità. E Poste italiane ha sul proprio sito ufficiale elencato tutte le vecchie possibilità a tasso fisso che oggi, fisicamente o on line, non sarebbe possibile più incrociare.

  • Buono 5×5
  • Buono Obiettivo 65
  • Buono per Ripartire
  • Buono 170° CDP – Premium
  • Buono 2 anni Plus
  • Buono 7Insieme
  • Buono 3,50
  • Buono a Termine
  • Buono Diciottomesi Plus
  • Buono RisparmiNuovi
  • Buono 3×4 RisparmiNuovi
  • Buono Impresa
  • Buono Diciottomesi
  • Buono 4×4 RisparmiNuovi
  • Buono EreditàSicura
  • Buono 3 anni
  • Buono 3 anni Extra
  • Buono 3 anni Premium
  • Buono 4×4
  • Buono 3 anni Plus
  • Buono Rinnova

Prescrizione buoni fruttiferi Poste: quando si perdono i soldi

L’accantonamento non significa necessariamente la scadenza per chi avesse sottoscritto uno di questi prodotti: in quel caso la data è indicata al momento della sottoscrizione. E c’è tempo fino a 10 anni dopo il giorno scadenza per poter recuperare le somme, che si tratti del diretto interessato o degli eredi: superato questo termine sarà invece tutto perduto. Definitivamente. Tutto questo però vale solo e unicamente per i buoni cartacei.

Il discorso cambia per i buoni dematerializzati, in quanto questi non vanno in prescrizione poiché scatta un ‘paracadute’ di salvataggio automatico: al momento in cui scatta la scadenza, infatti, parte in automatico il rimborso sul conto corrente a cui sono associati. Quindi questo permette di non perdere mai i soldi ed è innegabilmente un vantaggio della nuova era. Anche se molti anziani continuano a puntare sugli altri: preferiscono avere sempre un pezzo di carta tra le mani. Ovvero un documento ufficiale da poter conservare gelosamente.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago