Economia

Posso rifiutare alcuni inquilini se affitto casa? Cosa dice la legge

Al locatore è concesso per legge il diritto di rifiutare di affittare la casa di sua proprietà ad alcune categorie? Analizziamo la cosa nel dettaglio.

 

Analizziamo come si può muovere un locatore: può rifiutare alcuni inquilini? Vediamo cosa dice la legge (Codiciateco.it)

Il mercato immobiliare sta diventando sempre più difficile da gestire per diversi motivi. Innanzitutto trovare una casa da acquistare non è per niente facile. I tassi di interesse per la concessione di un mutuo sono arrivati a cifre altissime e diventano inaccessibile per sempre più persone. Inoltre, la strada alternativa è quella dell’affitto, ma anche in questo caso i costi stanno arrivando a dei livelli impressionanti. Soprattutto nelle grandi città, dove sta spopolando il fenomeno dei B&B che fanno abbassare in maniera radicale il numero di proposte sul mercato. Con un conseguente aumento dei prezzi per le case disponibili.

Si tratta di una pura e semplice legge di mercato, nulla di nuovo. A complicare ancora di più questo discorso, poi, si aggiunge un’altra questione. Vale a dire il fatto che, a volte, si trovano dei problemi anche a raggiungere un accordo con il locatore per chi va in affitto. Ma da questo punto di vista al proprietario di casa è concesso rifiutare gli inquilini? E’ ovviamente possibile se manca l’accordo economica, ma si può non fittare la propria casa ad una precisa categoria di persone? Andiamo a vedere in maniera dettagliata che cosa dice la legge da questo punto di vista.

Il locatore può rifiutare alcuni inquilini? Ecco cosa prevede la legge

Può il locatore rifiutare degli inquilini per valutazioni personali? Andiamo a vedere come stanno realmente le cose (Codiciateco.it)

Può capitare che, a svariate condizioni, dei locatori rifiutino alcune persone come inquilini della loro proprietà. I casi più frequenti sono le famiglie con i figli o quelle con cani o in generale animali domestici, dal momento che potrebbero arrecare dei danni alla struttura. La prima cosa da dire, in tal senso, è che il locatore ha assolutamente il diritto di decidere a chi affittare la propria casa. Questo vuol dire che, per esempio, si può decidere di non concedere l’affitto a studenti universitari.

La libertà contrattuale, però, non deve andare a cozzare, come si suol dire, con quelle che sono le norme antidiscriminazione. Ciò vuol dire che non si può decidere di rifiutare come inquilini delle persone solo per questioni di discriminazioni razziali o di genere. Le esclusioni, in tal senso, possono essere anche comunicate in maniera pubblico con l’annuncio relativo. Ricapitolando: è consentito, ma non lo si può fare con atti discriminatori. Prima di procedere, ti ricordiamo come registrare un contratto d’affitto.

Rifiutare inquilini: posso farlo per ragioni economiche?

E’ concesso al locatore, anche al fine di metterlo nelle condizioni di tutelarsi, il diritto di chiedere informazione a chi intende prender casa in affitto circa le sue condizioni economiche, magari chiedendo la busta paga. In assenza di queste informazioni o se la situazione dovesse essere precaria, il locatore ha il diritto di non concedere l’affitto. Diversa, invece, è la questione relativa alla presenza di cani in una casa presa in affitto.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago