News

Polizza Casa è obbligatorio stipularla? A cosa serve

Ti stai chiedendo se è conveniente o obbligatorio avere una Polizza Casa? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere.

Polizza Casa: tutto quello che c’è da sapere – Codiceateco.it

Al giorno d’oggi, non si è mai troppo prudenti e lungimiranti. Stipulare una polizza è sempre una buona mossa quando si vuole proteggere i propri beni e la propria famiglia. In molti si chiedono cosa sia una Polizza Casa, quanto costa e quanto può essere davvero utile. Naturalmente, come ben sappiamo: “la sicurezza non è mai troppa” ma scopriamo nel dettaglio di cosa si parla quando c’è di mezzo una polizza simile.

Polizza Casa: tutto quello che devi sapere per prendere la decisione migliore per te e la tua famiglia

Concetto di assicurazione per la casa e la famiglia – Codiceateco.it

Un’assicurazione per la casa non è obbligatoria (in molti casi), ma una scelta facoltativa, anche perché implica dei costi, a volte anche abbastanza alti. Ma diventa un’opzione da non sottovalutare quando si parla della sicurezza del luogo più prezioso per una famiglia: la propria abitazione. Quando però di acquista un immobile richiedendo un mutuo, le banche spesso obbligano i clienti a stipulare una polizza contro incendi, scoppi ed altri rischi, molto dipende anche dall’istituto bancario.

Esistono però anche altri tipi di assicurazione volti a proteggere la casa e chi vi abita da una gamma più ampia di eventi imprevisti. La Polizza Casa è quindi una protezione, una copertura in casi diversi, dipende naturalmente dal tipo di assicurazione che si stipula. Quando la polizza copre i danni, l’assicurazione interviene con un risarcimento, il cui tetto massimo è definito dal massimale stabilito dal contratto. Ecco perché è importantissimo scegliere attentamente l’entità di tale massimale, però bisogna tener presente che più è elevato e più sarà alta la quota annuale da versare.

È anche importante considerare la franchigia, ossia l’importo al di sotto del quale i danni non vengono risarciti, che generalmente riguarda danni di lieve entità. Una Polizza Casa può includere diverse coperture:

  • Furti e rapine: protegge i beni domestici da furti e rapine, con particolare attenzione agli oggetti di valore.
  • Assistenza e manutenzione: offre supporto per interventi urgenti in caso di guasti.
  • Danni a terze persone: protegge da danni involontariamente causati a persone estranee alla famiglia, animali domestici o personale domestico.
  • Incendi: copre danni provocati da cortocircuiti, fiamme dal camino e altri incidenti simili.
  • Eventi meteo: tutela da danni dovuti a condizioni meteorologiche avverse.
  • Catastrofi naturali: assicura contro i danni causati da terremoti e alluvioni.
  • Infortuni domestici: copre infortuni che avvengono in casa, causando invalidità permanente.

Per chi vive in un condominio, invece, è molto importante stipulare la “Polizza Globale Fabbricati” che rappresenta una soluzione comune per proteggere l’intero edificio da incendi, esplosioni e danni a terzi, con possibilità di estensione ad ulteriori coperture. Anche chi vive in affitto può beneficiare di una polizza casa, scegliendo una copertura base che può essere estesa per includere ulteriori protezioni.

Dal punto di vista fiscale, le polizze casa generalmente non offrono detrazioni, fatta eccezione per quelle contro eventi calamitosi, introdotte a partire dal 2018, che permettono una detrazione del 19% del premio nella dichiarazione dei redditi. Anche le polizze condominiali offrono la possibilità di detrarre la quota relativa alla singola unità immobiliare residenziale.

Una Polizza Casa rappresenta quindi una scelta importante nella protezione dell’abitazione e della famiglia, un investimento che però ripaga con una sicurezza nel caso in cui si verifichino incidenti ed imprevisti. Bisogna quindi pensarci e, se si ha la possibilità economica, sarebbe opportuno avere delle opzioni da valutare.

Aurora De Santis

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago