Lavoro

Polizia Locale, maxi concorso per diplomati: dove e come iscriversi

Maxi concorso per diplomati per entrare a lavorare nella Polizia Locale: requisiti per iscriversi e scadenze.

Maxi concorso per lavorare nella Polizia locale – codiciateco.it

Nuove opportunità per lavorare come agenti della Polizia Locale. Il concorso, per titoli ed esami, è rivolto ai diplomati e permetterà di venire selezionati per il profilo professionale di agente di polizia locale. Il concorso è indetto per cercare cento figure che possano ricoprire i posti a tempo pieno e indeterminato di agente di polizia locale relativamente all’area degli istruttori. Ecco tutte le informazioni riguardo requisiti, adempimenti e scadenze.

Tutte le informazioni sul concorso per entrare a lavorare in Polizia: requisiti e scadenze

Informazioni sul concorso per la Polizia Locale – codiciateco.it

Ci sarà tempo fino alle ore 12 del giorno 18 maggio per inviare la domanda di partecipazione al concorso. A bandire il concorso pubblico è stato il Comune di Messina per il reclutamento di 100 agenti di polizia locale a tempo pieno e indeterminato. La data di scadenza e le informazioni per candidarsi sono riportate nel bando.

I candidati dovranno inviare la propria candidatura attraverso il portale di reclutamento InPA, disponibile al link indicato entro il 18 maggio. Per l’accesso alla piattaforma di candidatura, sono necessarie le credenziali per l’identità digitale. I requisiti per partecipare al concorso sono avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore. Bisogna essere inoltre in buone condizioni psico-fisiche per svolgere le funzioni richieste ed è necessario avere la disponibilità all’uso e al porto d’armi.

Le figure assunte andranno a ricoprire ruoli di responsabilità per il mantenimento dell’ordine pubblico e della sicurezza cittadina. Gli agenti avranno il compito di far applicare le leggi del Codice della Strada, garantendo la sicurezza di automobilisti e pedoni. Altri agenti andranno a svolgere ruoli di vigilanza locale, occupandosi della sicurezza nei quartieri, monitorando le aree residenziali e promuovendo la quiete pubblica.

I candidati che supereranno il concorso verranno assunti nei ruoli di gestione del traffico e del trasporto, nella risposta alle emergenze intervenendo in situazioni di emergenza. Le figure forniranno un supporto alle autorità, predisponendo documenti e rapporti per le autorità giudiziarie e amministrative.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago