Lavoro

Polizia di Stato, concorso per 1887 agenti: come partecipare

E’ uscito il bando di concorso per 1887 agenti di Polizia: il concorso sarà pubblico e si svolgerà per titoli ed esami. Vediamo le informazioni condivise dal decreto pubblicato in Gazzetta lo scorso 12 aprile.

Concorso agenti di polizia (Codiciateco.it)

Dal 12 aprile è finalmente pubblico il bando di concorso per l’assunzione di 1887 nuovi agenti di polizia. Adesso, gli aspiranti candidati avranno tempo fino al 13 maggio 2024 per inviare telematicamente la domanda di partecipazione. Sul portale ufficiale della Polizia di Stato è possibile prendere visione del bando e di tutti i requisiti necessari affinché la candidatura venga presa in considerazione.

Sulla piattaforma telematica messa a disposizione per l’invio della richiesta, si dovrà accedere tramite riconoscimento dell’identità elettronica Spid o CIE. Una volta effettuato l’accesso, si procederà con la compilazione della domanda inserendo i dati personali, i titoli di studio, i requisiti, dichiarazioni e attestazioni varie. E’ importante possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) affinché la comunicazione di avvenuta iscrizione al concorso ed altre ulteriori comunicazioni siano valide. La PEC ha, oggi, l’equivalente di una raccomandata a/r ma in formato digitale: nelle procedure di concorso è un elemento indispensabile per far sì che la propria candidatura sia considerata valida. Tutte le domande presentate tramite normale indirizzo di posta elettronica non saranno prese in considerazione.

Concorso Polizia di Stato: è uscito il bando

Polizia di Stato, è uscito il bando di concorso (Codiciateco.it)

Il concorso consisterà in una valutazione dei titoli (è richiesto il diploma di scuola secondaria di II grado o titolo equivalente), degli accertamenti dell’idoneità attitudinale (tramite un esame volto a valutare la condizione psichica del candidato), delle prove di efficienza fisica (corsa 1000 metri, salto in alto e piegamenti sulle braccia) e un test a risposta multipla su argomenti di cultura generale, lingua inglese ed informatica.

I requisiti da possedere per potersi candidare sono i seguenti: essere cittadini italiani; aver compiuto 18 anni di età ma non aver ancora compiuto il 26° anno di età al momento della scadenza del tempo di presentazione della domanda; godere di pieni diritti civili e politici; avere le qualità di condotta necessarie per svolgere il ruolo; possedere i giusti requisiti di idoneità fisica.

Ricordiamo anche che la presenza di tatuaggi potrebbe costituire motivo di esclusione dal concorso. Tra le altre cause che possono eliminare un candidato, vi sono l’essere stati precedentemente espulsi o prosciolti da un arruolamento; l’essere stati dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una PA; un licenziamento con procedimento disciplinare; una condanna anche non definitiva per delitti non colposi; la dimissione o l’espulsione per motivi penali o disciplinari dai corsi di formazione della Polizia di Stato. Prendi nota anche di alcuni consigli per entrare nel corpo dei Carabinieri. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago