Economia

Pioggia di bonifici INPS da metà maggio: le prestazioni pagate

Ma in che senso da metà maggio si avranno tanti bonifici INPS? Quali sono le prestazioni pagate e cosa fare per attingere a queste somme. 

Bonifici INPS a maggio (Codiciateco.it)

In questi giorni si vocifera molto sul web che l’Inps è pronto ad effettuare tantissimi pagamenti già a metà maggio. Sembra strano ma in realtà è proprio così. Nello specifico infatti l’ente erogatore andrà ad effettuare bonifici per l’assegno unico, il bonus nido per chi ha figli a carico, nonché il trattamento integrativo per le persone che hanno reddito basso. Seguono altresì l’assegno di inclusione e supporto e formazione del lavoro per una parte di quelle persone che percepivano il vecchio reddito di cittadinanza.

Cominciando dall’assegno unico di maggio, tale agevolazione è riconosciuta alle famiglie che hanno, al di là del reddito, dei figli piccoli a carico. I nuclei interessati al sussidio, potranno quindi tirare un sospiro di sollievo sapendo che tra qualche giorno arriveranno i primi accrediti. Precisamente si parla di mercoledì 15, giovedì 16 e venerdì 17 maggio. Date che non sono assolutamente nuove, almeno per chi si informa costantemente e sa come l’INPS già ad inizio anno con messaggio numero 15 abbia indicato pedissequamente mese per mese le date in cui sarebbero arrivati gli accrediti. Chiaramente le misure non finiscono affatto qui.

Bonifici INPS, cosa aspettarsi a maggio

Bonifici maggio INPS (Codiciateco.it)

Come già accennato sopra, oltre l’assegno unico anche per il bonus nido nei prossimi giorni avrà luogo l’accredito. Questo sussidio è riconosciuto dall’INPS alle famiglie che hanno i figli fino a tre anni di età. Trattasi nello specifico di un rimborso che l’Inps riconosce alle famiglie che hanno versato le rette per la frequenza dell’asilo nido pubblico privato, nonché le spese sanitarie sostenute per garantire l’assistenza domiciliare al figlio malato cronico grave. Gli accrediti sono partiti già alla fine del mese di aprile e andranno avanti per tutto l’anno, sempre che le risorse non finiscano prima, un fenomeno che purtroppo ha avuto luogo già anche nel 2022.

Per quanto concerne la data di accredito, tutti i beneficiari devono ricordare quella di mercoledì 15 maggio. L’INPS prosegue comunque come sempre ad effettuare il pagamento in ordine cronologico rispetto a quando i beneficiari hanno inviato ed inoltrato la domanda. La settimana di maggio in corso è anche importante per il pagamento di un altro sussidio rilevante e che coinvolge una grossa fetta di popolazione ovvero l’assegno di inclusione.

Assegno di inclusione

L’ADI è riconosciuto alle famiglie con ISEE al di sotto dei 9.360 euro per i nuclei familiari in cui vivono soggetti disabili, minorenni, over 60 o persone in condizioni di svantaggio. La ricezione tramite bonifico avverrà, sempre a condizione che si presenti la domandina all’Inps e questa venga accettata. Il primo accredito è previsto per mercoledì 25 maggio, in questa data riceveranno la carta di inclusione tutte le persone che hanno presentato la domandina Adi entro il mese di aprile, a cui è seguita l’istruttoria con esito positivo ed attivazione del patto digitale sempre sottoscritto allo stesso mese. 

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago