Lavoro

Personale ATA, contratto a tempo indeterminato: quali requisiti servono

Quali sono i requisiti per lavorare come Personale ATA con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte le informazioni in merito.

Personale ATA con contratto a tempo indeterminato: i requisiti – codiciateco.it

Il Personale A.T.A. è il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario degli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria, delle istituzioni educative e degli istituti e scuole speciali statali. Suddiviso in diversi profili professionali, svolge funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative e di sorveglianza nelle istituzioni scolastiche. Per essere assunti con contratto a tempo indeterminato occorre essere iscritti alle graduatorie di prima fascia. Ecco tutte le informazioni in merito.

Graduatorie Personale ATA e concorsi: le info su contratti a tempo determinato e indeterminato

Aggiornamento graduatorie come Personale ATA – codiciateco.it

Tra poche settimane, tra aprile e maggio 2024, apriranno le graduatorie per il personale ATA. Il personale ATA viene assunto a seguito del superamento dei concorsi pubblici. I dipendenti possono essere assunti anche dalle graduatorie ad esaurimento, se iscritti alle graduatorie di prima fascia. In primavera, le graduatorie di prima fascia per l’anno scolastico 2024-2025 potranno essere aggiornate.

Come si legge sul sito web del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il personale ATA, suddiviso in diversi profili professionali, si distingue in quattro Aree. L’area A comprende i Collaboratori scolastici; l’area AS comprende i Collaboratori scolastici addetti all’azienda agraria (CR). L’area B è quella degli Assistenti Amministrativi; l’area D comprende i Direttori dei servizi generali e amministrativi.

I requisiti per presentare la domanda per entrare nella graduatoria di prima fascia sono elencati sul sito web del Ministero dell’Istruzione e del Merito. In particolare, è necessario essere in servizio da almeno ventiquattro mesi in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola statale, nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale per cui si concorre.

Gli aspiranti devono quindi avere una anzianità di almeno due anni di servizio, anche non continuativi, prestato in posti corrispondenti al profilo professionale dell’area del personale ATA statale della scuola. Gli anni di servizio che verranno considerati sono quelli sia di ruolo che di pre-ruolo svolti presso le scuole statali.

I requisiti per lavorare come Personale ATA sono il possesso del diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni. Per lavorare come Direttore dei servizi generali e amministrativi i requisiti d’accesso sono invece la Laurea del vecchio ordinamento ovvero specialistica/magistrale in giurisprudenza; in scienze politiche sociali e amministrative; in economia e commercio o titoli equipollenti.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago