Economia

Perché ricevo l’assegno unico dopo la fascia 17-19 e a fine mese

A proposito di Assegno Unico arrivano alcune segnalazioni su pagamenti che avverranno oltre la fascia designata: ecco perché ciò accadrà.

Assegno Unico e Universale, ecco perché ricevo questo pagamento più tardi del previsto: ecco come stanno realmente le cose (Codiciateco.it)

Le famiglie in difficoltà, in termini numerici, sono sempre di più ed anche in maniera comprensibile. I costi della vita stanno aumentando sempre di più ed ormai uno stipendio medio non basta più per poter arrivare alla fine del mese, come si suol dire. Si ha la sensazione, da questo punto di vista, che gli strumenti in nostro possesso ora non bastino. Proprio per questo motivo sta diventando sempre più frequente assistere a scene di questa natura. Vale a dire alla creazione, per così dire, di bonus che vengono messi a disposizione come aiuti da parte dello Stato alle persone maggiormente in difficoltà.

Sono diversi gli strumenti da questo punto di vista ed hanno, ovviamente, delle specificità diverse che variano da caso in caso. Una delle misure più note è certamente rappresentata dall’Assegno Unico e Universale. Si tratta di uno strumento a disposizione delle famiglie che hanno dei figli a carico fino al compimento del ventunesimo anno di età. A seconda poi di quelle che sono le condizioni economiche delle famiglie, tale importo può passare da un massimo di 175 euro ad un minimo di 50 euro. In tal senso, arrivano polemiche relative a pagamenti che vanno oltre la fascia temporale 17-19 del mese. Andiamo a vedere perché ciò accade.

Assegno Unico e Universale: perché lo ricevo in ritardo rispetto agli altri?

Assegno Unico, ecco perché alcuni riceveranno il pagamento in ritardo rispetto agli altri (Codiciateco.it)

Come sempre quando inizia il nuovo mese, soprattutto per chi riceve dei pagamenti dell’INPS, anche in questo caso in molti si stanno informando su come e quando riceveranno questa cifra le varie persone. Desta non poca curiosità anche l’Assegno Unico e Universale. Come è noto, i pagamenti di questo strumento a sostegno delle famiglie con figli avverranno nella finestra temporale che va dal 17 al 19 luglio del corrente anno. In molti, però, stanno polemizzando.

Alcuni, infatti, hanno scoperto che nel loro caso il pagamento avverrà in un secondo momento, successivamente. Il periodo in questione va dal 22 al 31 luglio. Ma tra quelli che lo riceveranno in questa finestra andiamo a vedere chi c’è e perché questo sta avvenendo. Ecco, in tal senso, tutte le date relative ai pagamenti dell’Assegno Unico fino a dicembre del corrente anno.

Assegno Unico e Universale, chi riceverà il pagamento in ritardo

Riceveranno il pagamento in questione in ritardo rispetto a tutti gli altri, nella finestra temporale che va dal 22 al 31 luglio, coloro i quali risultano essere dei nuovi richiedenti e che, di conseguenza, lo dovranno incassare per la prima volta. Prima di congedarci, è giusto tenere a mente quali sono le scadenze relative all’Assegno Unico e Universale.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago