Economia

Perché potresti trovare l’assegno unico più basso

Vi siete resi conto che il vostro Assegno Unico è più basso? Se è così, finalmente è stato svelato il motivo di questa diminuzione di importo. 

Riduzione assegno unico (Codiciateco.it)

Di ADI ed Assegno Unico, occorre dire la verità, se ne sente parlare davvero tanto, ma non è mai troppo. Sono due agevolazioni con le quali ancora non si ha una splendida ed esaustiva dimestichezza e le zone pertanto d’ombra che ne conseguono sono assolutamente inevitabili. I dubbi che si presentano infatti sono numerosi e possono colpire davvero tanti aspetti.

Ma ce n’è uno che sovrasta tutti gli altri: l’aspetto economico. Il quantum dell’assegno infatti non sempre appare così scontato, anzi vi sono casi in cui non si capisce perché si abbia l’assegno di quella somma. Ed a marzo, questi casi proliferano a macchia d’olio ed il malcontento sarà tangibile.

ADI ed Assegno Unico, riduzione a marzo

importi ridotti a marzo, cosa succede (Codiciateco.it)

Carta ADI ed Assegno Unico, a quanto pare i loro destini sono pronti ad incrociarsi, come mai? Sebbene i due abbiano basi diverse su cui reggono la rispettiva erogazione, differendo per ratio e di conseguenza per destinatari, a marzo subiranno la stessa sorte. I due importi potrebbero infatti ridursi, come mai? La risposta è semplice, prende il nome di ISEE.

Diverse volte infatti è stato precisato e ribadito come l’ISEE sia il fulcro ai fini dell’erogazione, se questo documento viene pertanto viziato l’importo riconosciuto viene progressivamente ridotto. Marzo è un mese cruciale, non perché arriva la primavera, ma perché è il termine ultimo per regolarizzare la propria posizione.

A gennaio e febbraio sono state versate le somme corrispondenti al vecchio ISEE, ma da marzo occorre quello nuovo, cosa succede se non viene aggiornato? Le conseguenze sono molto pesanti e colpiranno i beneficiari.

Due misure, un peso

Nel caso dell’assegno unico infatti, l’ISEE non aggiornato farà sì, che l’INPS da marzo eroghi parimenti la somma, non si decade cioè dal beneficio, ma è l’importo a farne le spese dato che verrà riconosciuto quello minimo, pari a 57 euro. Nel caso invece dell’ADI le conseguenze sono ancora più aspre, almeno questo è quanto si evince dalla circolare 105 che non lascia dubbi. Ammette infatti che per ottenere l’assegno mensile sia necessario avere un’ISEE in corso di validità, se ne evince pertanto che se questo manca, viene meno l’assegno stesso. Ebbene sì, nel caso di ISEE non aggiornato, l’ADI subirà una sospensione.  

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago