Economia

Perché l’oro vale così tanto e sempre di più

Oro, i motivi del suo valore così elevato. Scopriamo quali sono i fattori che determinano il prezzo del metallo prezioso.

Lingotti d’oro (codiciateco.it)

L’oro, come ogni altro bene e materia, è quotidianamente scambiato su tutti i mercati mondiali. I prezzi del metallo prezioso sono determinati da vari fattori che in conclusione concorrono alla formazione del prezzo. Dobbiamo pensare poi che l’oro non trova applicazione soltanto nell’industria del lusso e degli oggetti preziosi.

Anche in altri settori industriali l’oro è utilizzato, per le sue capacita fisiche e chimiche. D’altra parte l’oro fin dall’antichità è stato un metallo con il quale realizzare oggetti preziosi e monili destinati a persone ricche o prestigiose. Si tratta quindi di un bene da sempre considerato pregiato e estremo valore, al centro di traffici e commerci.

Oro, i motivi del suo grande valore

Bracciali d’oro (codiciateco.it)

Diciamo immediatamente che l’oro non è diffuso in maniera uniforme in tutto il mondo. Le grandi concentrazioni si trovano in Cina, Russia, Australia, Stati Uniti che rappresentano i produttori più importanti con centinaia di tonnellate estratte all’anno. Altri importanti giacimenti sono in Paesi africani come il Sud Africa, il Ghana, la Tanzania, nelle Americhe in Messico e in Perù, e in Asia in Indonesia per la precisione.

Tuttavia il metallo estratto è poco e questo in qualche modo favorisce l’aumento delle quotazioni e il suo prezzo nei mercati internazionali. C’è poi da considerare he l’oro è da sempre considerato un bene rifugio, cioè un bene con un valore intrinseco che si suppone resti sempre molto elevato nonostante le condizioni economiche, sociali e politiche della società. Non casualmente a investire in oro e ad accantonarlo non sono soltanto privati cittadini, ma anche i singoli Paesi, attraverso le Banche centrali che ne detengono grandi quantità.

Questo significa che in momenti di particolare tensione a livello internazionale, con incertezze economiche o politiche, il prezzo dell’oro aumenta anche in maniera considerevole, proprio perché la domanda si alza considerevolmente. Così per esempio le vicende legate alla guerra in Est Europa, con le forti tensioni tra Russia e Paesi occidentali hanno spinto al rialzo le quotazione del metallo giallo.

Anche le condizioni interne dei Paesi produttori influenzano le quotazioni dell’oro, risentendo molto delle tensioni politiche. Altro fattore importante è il legame con il dollaro USA. Infatti a livello borsistico l’oro è scambiato in dollari. Ne deriva che se il dollaro sale di valore, occorre meno denaro per comprare un’oncia d’oro, con prezzo in discesa. Al contrario con un dollaro USA debole, occorre più denaro e quindi il prezzo del metallo giallo sale.

Quindi anche lo stato dell’economia statunitense ha un peso importante nel determinare il valore dell’oro. Ma l’ultimo fattore, forse quello determinante è dato dalla speculazione, che ha come fine il guadagno nel breve periodo, spostando i prezzi verso la direzione desiderata. In genere la grande vendita di contratti in oro finanziario, determina una serie di vendite da parte degli investitori, con conseguente caduta del prezzo dell’oro.

A questo punto chi vuole può acquistare oro a prezzi vantaggiosi, ma questa alimenta la spinta in senso opposto con una nuova tendenza al rialzo, con un andamento determinato dagli interessi dei grandi investitori.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago