News

Pensioni, tasse troppo alte: puoi diminuirle senza allontanarti dall’Italia

Se sei in pensione ma ti ritrovi a pagare tasse per importi troppo elevati, puoi provare questa soluzione: senza allontanarti dall’Italia, puoi ridurre il livello delle imposte. 

Come abbassare le tasse della pensione (Codiciateco.it)

Capiamo come poter pagare poche tasse sulla pensione senza dover necessariamente fare le valigie e fuggire dall’Italia. La soluzione si trova proprio qui, a portata di mano. Ormai tutti sappiamo che la pressione fiscale prevista in Italia non è indifferente a molte tasche: un pensionato si ritrova a dover versare il 23% di tasse per ogni reddito fino alla soglia di 15mila euro. Salgono al 43% per quelli che superano i 50mila euro.

Si tratta di percentuali importanti che spingono tantissimi pensionati a trasferirsi all’estero verso paradisi fiscali che prevedono tassi di tassazione pressoché inesistenti. A rendere attrattiva questa soluzione è anche il clima favorevole che spesso sposa questi Paesi: non solo paradisi fiscali ma anche paradisi terrestri. Si pensi al Portogallo, alla Spagna, a Malta e alla Tunisia. Ogni anno, centinaia di cittadini italiani spostano la propria residenza. Ma come contrastare questo fenomeno migratorio restando in Italia e arrivando comunque a pagare meno tasse?

Tasse troppo alte in pensione: come abbassarle in Italia

Pensione, tasse troppo alte? (Codiciateco.it)

A pochi km da casa è possibile trovare un altro paradiso fiscale: restiamo dunque all’interno dei confini della penisola. Non per tutti risulta essere fattibile un trasferimento all’estero, soprattutto se in Italia sono presenti familiari e amici che non si ha voglia di abbandonare. In virtù di questo, è bene valutare un’altra opzione più fattibile da attuare per poter pagare meno tasse.

Parliamo della Repubblica di San Marino, un micro-stato che sta emergendo come paradiso fiscale grazie alla sua tassazione agevolata. La percentuale di tasse qui scende al 6% per 10 anni di tempo per coloro che, per la prima volta, prendono la residenza in Paese. L’unico requisito da rispettare è quello di godere di un reddito superiore a 50.000 euro o di un patrimonio personale superiore a 300.000 euro. Ancora, un terzo di questo patrimonio dovrà essere custodito in una banca di San Marino e investito in titoli di Stato o altri prodotti finanziari.

In questo modo, San Marino diventa ufficialmente una delle migliori soluzioni per pagare meno tasse, al pari dei paradisi fiscali esteri che attirano ogni anno centinaia di italiani. Al momento i numeri non sono ancora elevati: nel 2021 hanno usufruito dell’agevolazione 17 pensionati; 29 nel 2022 e 58 nel 2023. Seppur bassa, si registra comunque una crescita che promette bene per il prossimo futuro. Scopri anche come pagare meno tasse se lavori e al contempo percepisci la pensione.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago