Quali sono le date dei pagamenti di settembre per le pensioni: ecco in quali giornate arriveranno gli accrediti.
L’Istituto Nazionale di previdenza Sociale (INPS) ha comunicato in un avviso di recente pubblicazione in quali giornate i pensionati riceveranno la prossima mensilità. Ecco dunque quali sono le date dei pagamenti delle pensioni previsti per il mese di settembre.
Con la Legge di Bilancio 2024 sono stati confermati i requisiti per le pensioni di vecchiaia a tutti i lavoratori, sia quelli dipendenti che quelli autonomi. La pensione sarà subordinata al raggiungimento di un’età minima di sessantasette anni congiuntamente a un requisito contributivo di almeno venti anni.
Gli accrediti delle pensioni sono previsti a partire dal primo giorno bancabile del mese. Il primo bonifico della pensione 2024 si colloca tre mesi dopo la maturazione dei requisiti. Questo criterio vale solo per la pensione anticipata ordinaria e per la pensione anticipata per le categorie deboli. Si colloca invece dopo sette mesi dalla maturazione dei requisiti per i pensionati con quota 103 del settore privato. Il cedolino può essere consultato online dagli interessati che potranno così vedere gli importi e le varie trattenute fiscali tra pochi giorni.
Come comunicato da Poste Italiane, i pensionati che si recheranno agli uffici postali per ritirare in contanti la propria pensione dovranno rispettare il calendario pubblicato, predisposto in base alle iniziali del cognome.
Al momento il calendario per il ritiro delle pensioni in contanti presso gli uffici postali è il seguente. Lunedì 2 settembre riceveranno gli accrediti i pensionati con cognomi che iniziano con le lettere A-C. Martedì 3 settembre saranno coloro i cui cognomi iniziano con le lettere D-K a ricevere i pagamenti. Mercoledì 4 settembre sarà il turno dei pensionati con cognomi L-P, mentre giovedì 5 settembre quello dei pensionati con cognomi Q-Z.
I comuni più grandi, come quello di Roma, hanno un calendario che include più date. Gli accrediti arriveranno lunedì 2 settembre per i pensionati con i cognomi A-B; martedì 3 settembre per le persone con i cognomi C-D; mercoledì 4 settembre per i pensionati con i cognomi E-K. Giovedì 5 settembre sarà il turno die pensionati con i cognomi L-O; venerdì 6 settembre riceveranno i pagamenti coloro i cui cognomi sono P-R. Infine, la mattina di sabato 7 settembre riceveranno le pensioni le persone con i cognomi S-Z.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…