Economia

Pensioni, quando arriverà la quattrodicesima: la data da segnare

Molti italiani in pensione sono in attesa della quattordicesima ed in tal senso arrivano novità: ecco la data da segnare per l’accredito.

Quando arriva la quattordicesima? Ecco come stanno le cose e le date da cerchiare sul calendario (Codiciateco.it)

La pensione è, purtroppo, sempre un tema estremamente divisivo ed attraversato da mille polemiche. Che riguardano davvero ogni ambito ma che si incentrano soprattutto sugli importi che li caratterizzano. I costi della vita infatti stanno crescendo in maniera esponenziale, senza apparente soluzione di continuità, mentre al contempo non si adeguano anche gli stipendi. E di conseguenza le pensioni. Per tanti, dunque, ci sono alcuni momenti in un anno che sono da non mancare e che tutti aspettiamo con una certa impazienza. Il primo è rappresentato certo dalla tredicesima, che rappresenta per tanti una boccata di ossigeno.

Si tratta di una mensilità aggiuntiva che viene riconosciuta a dicembre, a ridosso delle festività di Natale. Un altro momento come questo è praticamente ormai alle porte, vale a dire l’arrivo della cosiddetta quattordicesima. Essa viene riconosciuta nel periodo estivo ed in tal senso arriva la svolta per le date che sono, per così dire, da evidenziare sul calendario. Anche in questo caso si tratta di una mensilità aggiuntiva e nel caso specifico dei pensionati la cosa da dire è che si tratta di un importo che viene deciso da quelli che sono i parametri decisi dallo Stato. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista.

Pensioni e quattordicesima: c’è la data da evidenziare

Quando arriva la quattordicesima per i pensionati? Come stanno le cose (Codiciateco.it)

Non solo alcuni lavoratori percepiscono la quattordicesima, dal momento che si tratta di un beneficio che viene riconosciuto anche ai pensionati. In questo caso, però, come detto, c’è una normativa pubblica che va a stabilire tutto, partendo dagli importi fino ad arrivare alla data di erogazione sui conti correnti in questione. Il pagamento in questione, anche nel 2024, arriverà nel mese di luglio. Questa data però interessa solo tutti quei pensionati che hanno maturato i requisiti necessari per arrivare a godersi la pensione entro e non oltre il 31 luglio.

E chi invece matura questo diritto successivamente? Nessun problema. In questo caso la quattordicesima sarà accreditata a dicembre dell’anno in corso. Presta bene attenzione ad un aspetto non di poco conto. Non si tratta in molti casi di una vera e propria mensilità. Assume maggiormente l’aspetto di una integrazione. Ed ora andremo a vedere perché. Prima però ti ricordiamo che esiste un metodo per calcolare con anticipo la propria pensione.

Quattordicesima 2024: la verità sugli importi

La quattordicesima minima che sarà riconosciuta è pari a 336 euro e viene riconosciuta per chi ha redditi tra 1,5 e 2 volte superiori rispetto al minimo pensionistico fissato. Può arrivare, però, in alcuni casi anche fino ad un massimo di 655 euro per chi ha un reddito che arriva fino a 1,5 volte la pensione minima e che abbiano 25 anni di contributi in caso di lavoratori dipendenti e 28 anni per lavoratori autonomi.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago