Economia

Pensioni marzo, il calendario di Poste italiane: quando si potrà ritirare

Pensioni marzo, il calendario di Poste italiane è più variegato del solito. Scopri in anticipo quando si potrà ritirare, eviterai inutili file alle poste. 

Pensioni occhio alle date di marzo (Codiciateco.it)

Quello delle pensioni, si sa, è un tema molto scottante. Lo Stato si attiva periodicamente allo scopo di trovare la soluzione atta a soddisfare la percentuale più alta degli italiani. La pensione di vecchiaia spesso infatti viene accusata di avere un importo scarso e non consentire pertanto a molte persone anziane di poter condurre una vita dignitosa.  Ecco perché il governo ha voluto introdurre delle modifiche proprio per garantire alle persone di poter vivere tranquillamente della propria pensione. È un tema però che viene sempre sottoposto modifiche, aggiornarsi è quindi assolutamente necessario.

Negli ultimi periodi infatti si parla sovente della modifica che riguarda il cambio degli scaglioni ai fini IRPEF, non sono più quattro ma tre. Rispettivamente: da 0 a 28.000€, la seconda fino a 50.000 euro e la terza per quelle superiori a €50.000. Questo è quanto previsto dall’articolo 1 del decreto legislativo 216 del 30 dicembre il quale stabilisce che l’IRPEF dev’essere determinato sulla base delle suddette tre fasce, le aliquote saranno rispettivamente pari al 23%, 35% e 43%.

Pensioni marzo, quando la si potrà prelevare

Pensione marzo quando prelevare (Codiciateco.it)

Quando è possibile prelevare la pensione? La domanda sorge in quanto più volte è stato sottolineato come a seguito di queste modifiche da apportare, il mese di marzo subirà dei ritardi e infatti molti pensionati saranno costretti a prelevare le somme spettanti una settimana dopo. Questo slittamento è determinato dalla lettera del proprio cognome, infatti il primo giorno utile per poter prelevare e sì, il primo marzo ma non tutti potranno prendere la pensione.

Questa data è riconosciuta come valida per i pensionati con un cognome che inizia con la lettera A o B. L’indomani, ovvero sabato 2 marzo – ma si precisa solo di mattina – potranno prelevare i pensionati che hanno i cognomi dalla C alla D. Slittano ulteriormente a lunedì, martedì, mercoledì e giovedì i restanti pensionati. Più precisamente, ad inizio settimana, le persone anziane con i cognomi dalla E alla K, l’indomani le persone con il cognome dalla L alla O. Mercoledì toccherà ai pensionati con cognomi dalla P alla R e infine potranno andare a prelevare la pensione il giovedì per l’appunto gli anziani con i cognomi dalla S alla Z.

Prelevare è semplicissimo

Prelevare la pensione – si sa – è facilissimo, si potranno prendere dal proprio conto corrente non appena saranno accreditati. Se invece viene associata al conto corrente una carta di debito come ad esempio la PostePay – semplice o Evolution – sulla carta risulteranno i soldi e si potranno prelevare presso uno degli 8000 punti ATM presenti e dislocati su tutto il territorio. Da venerdì 1 marzo a giovedì 7 marzo a seconda chiaramente del proprio cognome.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago