News

Pensioni dei professionisti troppo basse: come si tenterà di risolvere

Le pensioni dei professionisti risultano molto più basse di quanto dovrebbero: ecco le azioni che verranno messe in atto dall’INPS per risolvere il problema.

Pensioni professionisti: ecco cosa sta succedendo agli assegni pensionistici (Codiciateco.it)

La situazione pensionistica è in continua crisi. Il sistema intero funziona con meccanismi che mettono alla prova l’intera struttura, fra un calo drastico delle nascite e una disoccupazione andante. Una situazione che non mette in crisi solo gli stipendi, ma anche le pensioni, anche se sembra tutto molto lontano. Lavoro e pensioni si incastra in un sistema che ragiona in varie forme ed elabora il sistema che abbiamo oggi. Ma oggi non parliamo di tutte le pensioni, ma delle pensioni dei professionisti.

Un calcolo preoccupante: ecco le pensioni dei professionisti

Calcolo delle pensioni: ecco la situazione delle pensioni dei professionisti (Codiciateco.it)

Essere liberi professionisti significa avere una cassa separata sulla quale confluiscono tutti i versamenti lavoro dopo lavoro, fattura dopo fattura. Questo la costituisce come un apparato a parte che ne da la forma ed il lavoro. Ma la situazione per i liberi professionisti non è così rosea, anzi. Infatti le pensioni che vengono maturate sono troppo basse e mettono in crisi i nuovi pensionati, oltre che rinnegare tanti anni del loro lavoro. Questo problema sembra persistere, tanto che si è arrivati ad un punto limite di rotture per cui l’INPS stessa ha deciso di mettere mano sul problema.

Infatti le pensioni dei professionisti sono rischiosamente basse, al punto da porre l’attenzione massiccia su quanto sta accadendo. Siamo sicuri nel dire che i liberi professionisti, spesso, hanno un ultima busta paga sicuramente degna, soprattutto se hanno investito e costruito qualcosa di sostanzioso. Quindi il problema sembra contenersi, ma in realtà va ad ingrandirsi in maniera preoccupante, creando poveri che prima non lo erano. Questo succede perché il rapporto tra l’ultimo reddito dichiarato e l’assegno pensionistico, risulta essere inferiore al 50%, ma fino anche al 40%.

Rapporto reddito pensione: la situazione di crisi

Le casse previdenziali si rendono conto della situazione pericolosa che mette a dura prova i nuovi pensionati ex professionisti. Si pensa ad alcune soluzioni che possano migliorare il rendimento dei versamenti contributivi ed innalzare le rendite che saranno percepite dai pensionati. Per permettere tutto questo sono varie le azioni messe in campo per cercare di arginare il problema.

Welfafre, assistenza, aiuti allo svolgimento della professione, così gli enti si stanno rendendo conto dell’importanza di riuscire a fornire tutti gli strumenti per accrescere l’assegno pensionistico e l’investimento lavorativo. In questo panorama la situazione sembra voler cambiare, ma la strada è ancora da percorrere, quali saranno i prossimi passi e risultati?

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago