Lavoro

Pensioni: attenzione, non tutti i contributi sono validi ed occhio ai nuovi requisiti

Massima attenzione: non tutti i contributi sono validi per accedere alla pensione. Vediamo insieme cosa dice la vigente normativa. 

Molte persone prossime alla pensione potrebbero ricevere una brutta stangata: non tutti i contributi sono validi ai fini del pensionamento.

Non tutti i contributi sono validi per la pensione/ Codiciateco.it

Fare richiesta all’Inps per andare in pensione, sicuri di avere tutti i requisiti necessari e poi scoprire che alcuni contributi non sono validi. Questa brutta stangata potrebbe toccare a moltissimi lavoratori che si credevano ormai prossimi all’uscita dal lavoro. Purtroppo, infatti, secondo la vigente normativa in materia, non tutti i contributi sono validi per poter andare in pensione. Questo significa che, pur avendo l’età giusta e pur avendo raggiunto gli anni di contribuzione richiesti, tanti dovranno continuare a lavorare.

Pensione: ecco quali contributi sono validi

Una brutta sorpresa attende al varco migliaia di lavoratori che pensavano di riuscire ad andare in pensione a breve. Infatti non tutti i contributi sono validi ai fini del pensionamento. Vediamo insieme cosa dice la vigente normativa in materia.

Ecco come andare in pensione nel 2024/ Codiciateco.it

Anche per il 2024 resterà con noi la legge Fornero: il Governo Meloni, per il momento, non è riuscito a cancellarla anche se il suo superamento resta uno dei principali obiettivi da realizzare entro questa legislatura. La legge Fornero ha stabilito che si può andare in pensione a 67 anni ma solo si i contributi corrispondono almeno a 20 anni. È stato modificato un requisito importante: dal 2024, per andare in pensione a 67 anni e con 20 anni di contributi, non sarà più necessario che l’importo della pensione sia pari almeno a 1,5 volte l’importo dell’Assegno sociale. Basterà che raggiunga lo stesso livello dell’Assegno sociale.

Per poter accedere alla pensione di vecchiaia ordinaria, i contributi considerati validi sono i seguenti:

  • contributi effettivi obbligatori: cioè i contributi versati dal datore di lavoro e dal lavoratore durante l’effettivo svolgimento della professione.
  • Contributi figurativi: i contributi accreditati gratuitamente al lavoratore durante i periodi di maternità, malattia, servizio militare e disoccupazione.
  • Contributi da riscatto.
  • Contributi versati durante periodi di lavoro svolti all’estero ma solo in Paesi convenzionati con l’Italia.

Pertanto i contributi versati in Paesi non convenzionati con l’Italia non sono utili ai fini dell’accesso alla pensione di vecchiaia.

La situazione si complica ulteriormente se una persona non raggiungono i 20 anni di contributi. In Italia c’è un modo per riuscire ad andare in pensione a 67 anni con solo 15 anni di contributi: si tratta delle tre deroghe Amato. Ma in questo caso moltissimi dei contributi versati, purtroppo, potrebbero non essere validi.

Infatti per poter accedere alla pensione a 67 anni con 15 anni di contributi, bisogna rientrare in una delle tre deroghe. La prima deroga Amato stabilisce che tutti i contributi devono essere stati versati entro il 31 dicembre 1992. La seconda deroga Amato dice, invece, che per poter andare in pensione a 67 anni con 15 anni di contributi è necessario che l’Inps abbia autorizzato il versamento dei contributi volontari entro il 31 dicembre 1992. La terza deroga Amato stabilisce che il primo contributo versato debba essere antecedente di almeno 25 anni rispetto alla richiesta di pensionamento e che per almeno 10 anni il soggetto non deve aver lavorato per tutte le 52 settimane dell’anno.

Samanta Airoldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago