Economia

Pensioni aprile, novità per chi aspetta il bonifico: quali

Pensioni di anzianità e di invalidità nel mese di aprile: chi sta aspettando il bonifico vedrà diverse novità, ecco di cosa si tratta.

Quali sono le novità per le pensioni ad aprile 2024 – codiciateco.it

Novità per quanti attendono il bonifico delle pensioni di anzianità e di invalidità. Nel mese di aprile i beneficiari di pensione vedranno infatti alcuni cambiamenti dovuti alla riforma IRPEF. La riforma fiscale con la revisione delle Aliquote Irpef 2024 è stata confermata e approvata nel Consiglio dei ministri in data 28 dicembre 2023. La Manovra 2024 sta ora attuando la prima fase della riforma fiscale con il passaggio dell’IRPEF a tre aliquote e tre scaglioni di reddito. La nuova riforma IRPEF prevede un aumento delle pensioni. Ecco quali saranno ad aprile le novità per i pensionati.

Pensioni, cosa cambia ad aprile con la riforma IRPEF: ecco le novità

Le novità per i pensionati previste nel mese di aprile – codiciateco.it

La nuova riforma IRPEF determinerà un aumento di circa ottanta euro sulla pensione di anzianità. Questa misura interesserà solo determinate categorie di pensionati, che hanno un reddito medio basso. I pensionati, i dipendenti e i percettori di NASpI e DIS-COLL con reddito annuo tra 15.001 e 28.000 euro vedranno rimodulata l’aliquota IRPEF da pagare. In questa fascia di reddito, la tassazione IRPEF era del venticinque per cento. Con la riforma, la tassazione scende al ventitré per cento.

L’IRPEF applicata per i pensionati che hanno un reddito annuo tra 15.001 e 28.000 euro sarà minore, con un conseguente aumento di pensione di circa venti euro al mese. Dal momento che da gennaio 2024 l’INPS non ha ancora riconosciuto la riforma IRPEF, l’aumento mensile arriverà tutto insieme ad aprile per un totale di ottanta euro di aumento (i venti euro sommati per i quattro mesi). Questa è quindi la novità più importante prevista per il mese di aprile.

Il cedolino sarà disponibile dal 20 al 22 marzo nei fascicoli previdenziali presenti nell’area personale del sito web dell’INPS. Chi ha diritto alla pensione di invalidità potrà visualizzare gli importi di aprile già da adesso tramite il portale “Invalidità” nella sezione “pagamenti e cedolini”. Il dettaglio pensionistico per le pensioni di anzianità non è stato ancora aggiornato. I pagamenti sono previsti per il 2 aprile, salvo eventuali anticipi decisi da Poste Italiane.

Nel mese di aprile continueranno i tagli dei conguagli IRPEF. Chi ha ricevuto aumenti del netto con riforma IRPEF 2024 riscontrerà lo stesso importo netto del mese scorso, dato che l’aumento resta costante per tutto l’anno in corso. Coloro che non hanno ricevuto gli aumenti lo scorso mese, ma rispettano i requisiti per averli, vedranno accreditati i soldi nel mese di aprile.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago