Economia

Pensioni, ad agosto tagli su questi stipendi: chi non può stare tranquillo

Pensioni: attenzione ai tagli in arrivo, qualcuno non potrà dormire sonni tranquilli, fai attenzione a ciò che potrebbe accadere.

Pensione ridotta- (codiciateco.it)

A quanto pare sono previsti dei tagli sulle pensioni ad agosto, ci sono anche degli stipendi a rischio di decurtazione, dunque per alcuni sarà unico un agosto nero. D’altro canto però chi ha maturato un credito Irpef potrà contare su un leggero aumento dell’assegno pensionistico. Dal prossimo mese lo scenario è abbastanza ampio, ci sarebbero addirittura pensionati che rischiano di non percepire niente.

A subire una trattenuta, saranno soprattutto le pensioni di chi ha percepito diversi redditi nel 2023, lo Stato dunque recupererà dei soldi sull’Irpef non versata. Ci saranno inoltre trattenute del 5% sulla base degli importi percepiti a luglio, in questo caso lo Stato si farà valere contro chi riceve agevolazioni ma non le ha comunicate come avrebbe dovuto. Parecchi furbi quindi saranno smentiti e anche gli smemorati, vediamo nel dettaglio che cosa bisogna aspettarsi.

Pensioni, che cosa aspettarsi ad agosto

Pensione di agosto- (Codiciateco.it)

Per alcune categorie, sono previsti meno soldi nella pensione di agosto, da oggi infatti è in arrivo una trattenuta sulle pensioni. Per alcune categorie sono previsti meno soldi nella pensione di agosto, da oggi infatti è in arrivo una trattenuta sulle pensioni per chi non presenta un debito di imposta sulla dichiarazione dei redditi. Il rischio maggiore dunque è quello di vedersi arrivare uno 0 tondo sull’assegno dell’Inps.

Il discorso riguarda gli ha percepito principalmente diversi redditi come chi ha svolto un’attività lavorativa nonostante fosse in pensione, una trattenuta del 5% invece è prevista in base all’importo che è stato percepito a luglio 2024. Gli unici ad avere una maggiorazione e a poter stare sereni saranno i pensionati con un credito Irpef nella dichiarazione dei redditi. Soggetti che l’hanno già presentata entro il 20 giugno con il modello 730, per queste categorie arriverà un leggero aumento nell’assegno di agosto.

Pensioni di agosto, tutti i rischi

Chi nella dichiarazione dei redditi presenta un debito di imposta, ad agosto subirà una seria riduzione, lo Stato infatti ha l’obiettivo di recuperare i propri soldi rifacendosi sulle tasse non versate dai contribuenti. Secondo la legge sono previste due modalità per trattenere le varie quote, o sul cedolino, con il rischio di ricevere una somma pari a 0, oppure con una rateizzazione fino a novembre 2024. La prossima manovra di governo inoltre, potrebbe avere effetti abbastanza negativi sul sistema pensionistico italiano, non resta che aspettare e vedere che cosa accadrà effettivamente.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago